Scenari

Conad e Censis presentano a Roma 'Miti del rancore, miti per la crescita, verso un immaginario collettivo per lo sviluppo'. Annuncio stampa di Aldo Biasi sui principali quotidiani

L'insegna di cui è AD Francesco Pugliese e l'Istituto hanno dato vita ad un progetto di ricerca, comunicazione e confronto aperto a cittadini, politici, istituzioni e imprese per fare chiarezza sullo scenario socio-economico attuale e promuovere una riflessione comune che si trasformi in una nuova spinta propulsiva a costruire il futuro di ciascuno e del Paese.

 Censis e Conad collaborano per un progetto di ricerca, comunicazione e confronto aperto a tutti gli attori del vivere sociale – cittadini, politica, istituzioni e imprese – per favorire l’avvio di una riflessione comune che si trasformi in una nuova spinta propulsiva a costruire il futuro di ciascuno e del Paese.

Il progetto che indaga l'immaginario collettivo degi italiani viene presentato oggi, mercoledì 26 settembre, a Palazzo Giustiniani a Roma, dal responsabile aree politiche sociali del Censis Francesco Maietta. Alla presentazione seguirà la tavola rotonda 'Miti del rancore, miti per la crescita: verso un immaginario collettivo per lo sviluppo'  moderata dalla giornalista Maria Latella alla quale parteciperanno il giornalista Luca De Biase, il filosofo Maurizio Ferraris, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii e l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese.

Per dare visibilità all'iniziativa, Conad ha comprato una pagina sui principali quotidiani nazionali per raccontare, in collaborazione con l'agenzia Aldo Biasi Comunicazione che ‘lo sviluppo non ha paura’. Come si legge nella pagina (allegata alla notizia), l'insegna, con questo progetto, vuole "contribuire a dare una nuova linea d'orizzonte verso la quale lo sviluppo possa dirigersi con fiducia e passione".

Su Repubbllica il commento di Francesco Pugliese, AD  di Conad.

 

EC