UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Merkle Italia racconta al Netcomm Forum 2023 la “Mass personalization: l’evoluzione del valore del CRM attraverso un approccio Big Data”

La CXM company del gruppo dentsu, Platinum Sponsor della manifestazione, descrive il suo approccio alternativo alla personalizzazione nel marketing retail, adottato per promuovere le offerte di connettività in fibra.

Merkle Italia, Platinum Sponsor di Netcomm Forum 2023, si presenta sul palco della sala plenaria del Forum con un intervento dal titolo “Mass personalization: l’evoluzione del valore del CRM attraverso un approccio Big Data”. L’intervento è previsto per il 18 maggio alle 10:05 e vede protagonisti: Giulio Zeuli, Managing Director; e Matteo Nisi, Chief Technology Officer di Merkle Italia.

Merkle presenta un modello innovativo in grado di bilanciare le esigenze di personalizzazione della comunicazione con la necessità di raggiungere grandi volumi. Il modello mette insieme l’analisi del CRM aziendale con un approccio Big Data. E unisce elementi ed esigenze diverse, dove tanta tecnologia è comunque sempre affiancata dal migliore "human touch".

Per Giulio Zeuli, Managing Director di Merkle Italia (in foto): “Si tratta di un approccio di comunicazione improntato alla massima personalizzazione, ma per un pubblico estremamente grande, formato dalla gran parte dei milioni di potenziali clienti presenti sul territorio nazionale e interessati all’offerta di connettività in fibra. Volevamo rendere l’offerta veramente interessante e appetibile per diversi target group, sottolineando per ciascuno di essi un aspetto specifico delle performance del servizio. Ci siamo riusciti, grazie alla collaborazione vincente con il nostro cliente, e abbiamo potuto sperimentare che questo approccio è possibile e funziona.

"Dopo un accurato lavoro che ha coinvolto i team di Merkle e del cliente, abbiamo trovato il modo migliore di attingere alla grande quantità di informazione contenuta nel CRM e in alcuni selezionatissimi dati di terza parte. Poi abbiamo messo insieme le eccellenze dei nostri team: il know how in Data Management e Data Science, in particolare CRM Analytics che è un patrimonio storico del gruppo di persone che di recente ha dato vita a Merkle Italia; i sistemi proprietari di media intelligence e media planning di dentsu; e infine le creatività ad hoc realizzate da DENTSU CREATIVE. Il grande valore di Merkle è proprio quello che si vede in questo progetto: unire competenze molto verticali dei nostri team italiani con quelle ancora più ampie e varie di Merkle in tutti gli altri paesi di Europa e del mondo; e con le eccellenze in ambito media e creativo di dentsu.