Scenari

Novità per Audioutdoor: rilascia le nuove audience della pubblicità dinamica utilizzando i dati di mobilità da SDK

Mantenendo invariati modelli di calcolo delle Audience, l’adozione dei nuovi dati di mobilità da SDK mobile assicura totale integrazione tra le Audience misurate nell’ambiente Dinamica e quelle dell’ambiente Roadside (rilasciato in precedenza).

Audioutdoor (nella foto la presidente, Giovanna Maggioni) annuncia il rilascio dei nuovi dati di audience della pubblicità Dinamica di  Superficie (Autobus, Tram, Filobus) nelle principali città italiane: Bari, Bologna, Firenze,  Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia-Mestre e Verona utilizzando anche per questo  media i dati di mobilità ottenuti tramite SDK mobile

Grazie alla natura del dato di partenza, a differenza del passato, questo nuovo approccio ha  permesso di ricomprendere tutti gli spostamenti che avvengono all’interno del comune  analizzato, indipendentemente che si tratti di residenti nella città, di abitanti della provincia  o di persone provenienti da altre zone d’Italia. Questo permetterà ai marketers di valutare le  proprie campagne in modo completo, sia nella fase di scelta e di ottimizzazione che nella  fase di post-valutazione. Inoltre, per omogeneità con gli altri asset coperti dalla ricerca  Audioutdoor, è stato introdotto anche il nuovo universo dei minori. 

Mantenendo invariati modelli di calcolo delle Audience, l’adozione dei nuovi dati di mobilità  da SDK mobile assicura totale integrazione tra le Audience misurate nell’ambiente Dinamica  e quelle dell’ambiente Roadside (rilasciato in precedenza).  

La nuova ricerca dinamica si inserisce nel più ampio processo di revisione e aggiornamento  continuo del sistema di ricerca e misurazione delle audience di Audioutdoor. Questo  rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione completa delle audience nel contesto  multiambiente in linea con la mission di Audioutdoor.