UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Survey Mondadori sui docenti: le priorità in ambito ESG sono la promozione della lettura, dello sviluppo sostenibile, istruzione e mondo delle scuole

La survey, condotta attraverso un questionario online, ha raccolto le opinioni del corpo insegnanti (circa 4.800 individui) di scuole primarie (28%) e secondarie di primo (26%) e secondo (46%) grado di tutte le regioni d’Italia.

“Promozione della lettura e della crescita socio culturale”,  “Promozione dello Sviluppo Sostenibile” e “Istruzione e mondo delle scuole”: sono queste le tre tematiche di sostenibilità che circa 4.800 docenti italiani hanno definito come più rilevanti, considerando gli impatti generati dal Gruppo Mondadori in ambito ambientale, sociale e di governance.

L’indagine è stata realizzata dal Gruppo Mondadori, primo editore in Italia nel mercato dei libri scolastici con le case editrici Mondadori Education, Rizzoli Education e D Scuola, nell’ambito dell’attività di stakeholder engagement che l’azienda ogni anno porta avanti per la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario.

La survey, condotta attraverso un questionario online, ha raccolto le opinioni del corpo docenti di scuole primarie (28%) e secondarie di primo (26%) e secondo (46%) grado di tutte le regioni d’Italia. 

Un momento di ascolto - esteso anche ad altre categorie di portatori di interesse - importante per identificare gli ambiti ESG prioritari per Mondadori, sui quali il Gruppo continuerà a impegnarsi in futuro con determinazione e attenzione in un’ottica di miglioramento continuo. L’analisi è stata sviluppata in coerenza con le linee guida strategiche del Piano triennale di Sostenibilità definito da Mondadori nel 2022.

“Le nostre case editrici di scolastica dedicano grande attenzione all’ascolto delle aspettative e necessità dei docenti, interlocutori sempre più strategici per il nostro Gruppo. In quest'ottica la survey che abbiamo condotto, insieme ai focus group e alle attività che promuoviamo sul territorio, sono diventate ormai una pratica consolidata per monitorare le esigenze degli insegnanti e sviluppare strumenti didattici e servizi sempre più innovativi e accessibili. Grazie a questo dialogo costante vogliamo consolidare il nostro impegno nell’offrire contenuti sempre più approfonditi e ampi sulle tematiche di sostenibilità e sull’Agenda 2030. Già da qualche anno questi temi trovano un importante spazio non solo nei nostri libri di testo, ma anche nelle iniziative concrete volte alla formazione dei docenti e alla crescita delle nuove generazioni”, ha dichiarato Gian Luca Pulvirenti, Amministratore delegato di Mondadori Scuola (in foto). 

I risultati della survey
Entrando nel dettaglio della survey, gli insegnanti sono stati chiamati a valutare - attribuendo un punteggio su una scala 1 a 5 - le tematiche di sostenibilità più rilevanti sulla base delle proprie aspettative, considerando gli impatti generati dal Gruppo Mondadori in ambito ESG. 

  • Il tema considerato come prioritario dal corpo docenti è la “Promozione della lettura e della crescita socioculturale”
  • al secondo posto “Promozione dello Sviluppo Sostenibile”
  • segue la tematica “Istruzione e mondo delle scuole”;
  • al quarto posto “Diversità, equità e inclusione”;
  • particolare attenzione anche alla tematica ambientale “Climate change e biodiversità”.

 

La seconda parte dell’indagine ha messo inoltre in evidenza tra l’altro quali sono i principali ambiti di sostenibilità su cui, secondo i docenti, il Gruppo dovrebbe concentrarsi nel breve – medio periodo. 

La maggior parte dei rispondenti ritiene prioritario, anche in questo caso, che Mondadori continui a focalizzare l’attenzione sull’educazione allo Sviluppo Sostenibile, le iniziative volte alla Promozione della lettura e della cultura ambientale. Tre ambiti su cui il Gruppo è già fortemente impegnato attraverso le sue case editrici con obiettivi qualitativi e quantitativi definiti all’interno del Piano di Sostenibilità.