Advertising
Compagnoni, Kostner e Macchi testimonial per il Gaslini con JWT
Lo spot, ideato e prodotto a titolo gratuito dall'agenzia, è stato reso possibile grazie al contributo del team creativo dell'agenzia costituito da Pietro Maestri (direttore creativo esecutivo), Fabio Anzani (art director), Alex Brunori (copywriter e direttore creativo associato). Immagini fotografiche di backstage realizzate dall'agenzia Pentaphoto.
Sarà programmato prossimamente sulle Reti RAI, negli spazi concessi a titolo
gratuito lo spot televisivo realizzato nell'ambito del progetto sociale "Un
Sogno per il Gaslini" a favore dei bambini dell'ospedale Gaslini di Genova,
ideato e prodotto a titolo gratuito dall'agenzia di pubblicità JWT
Italia.
Lo spot ha come protagonisti alcuni dei testimonial del progetto sociale, che dal 2004 sono gli atleti olimpici e paraolimpici: accanto ai campioni degli sport invernali Deborah Compagnoni, Carolina Kostner e il paraolimpico Fabrizio Macchi (nella foto a fianco)sono stati protagonisti Andrea Lucchetta, Igor Cassina, Filippo Magnini, Valentina Vezzali, Aldo Montano (in basso a destra)Antonio Rossi (in basso a sinistra), Sara Simeoni, Domenico Fioravanti.
Lo spot è stato realizzato con immagini di "girato"
raccolte durante le visite degli atleti ai bambini e le riprese di backstage del
"Calendario della Solidarietà 2006" di Famiglia Cristiana, realizzato
all'interno dell'Abbazia di san Gerolamo di Quarto, adiacente all'ospedale, dove
sorgerà la struttura che sarà destinata ai bambini. La scelta di non incidere
sui costi di produzione realizzando uno spot a partire da
uno storyboard ha consentito l'utilizzo di
immagini vere dove sguardi e atteggiamenti degli atleti e dei bambini sono
quelli reali, colti dalla telecamera in diversi momenti all'interno
dell'ospedale.
Le immagini iniziali ritraggono gli sguardi intensi dei grandi atleti olimpionici mentre appare in sovrimpressione la scritta "nessuna gara vinta...nessun record...nessuna medaglia... vale quanto aiutare un bambino che sta male". Lo spot poi si conclude con le immagini di bambini sorridenti accanto agli atleti nelle corsie dell'ospedale, mentre una voce fuori campo recita "lavoriamo per il Gaslini, il più grande ospedale per i bambini. Aiutateci". L'ultimo frame è quello riportante la scritta del numero verde 800.050.747 a cui è possibile rivolgersi per informazioni e donazioni.
Lo spot è stato reso possibile grazie al contributo del team creativo
dell'agenzia JWT Italia costituito da Pietro Maestri (direttore
creativo esecutivo), Fabio Anzani (art director), Alex
Brunori (copywriter e direttore creativo associato). Regista e color
artist: Adriano Mestroni, montaggio: Monica
Castellano, Edit Box: Laura Grizzer. Immagini
fotografiche di backstage realizzate dall'agenzia Pentaphoto.
Hanno collaborato Eccetera; Cineteam per la collaborazione e la Sony Music, che ha concesso l'utilizzo del brano "Today" di L'Aura, giovane cantautrice della SonyBMG che parteciperà al prossimo festival di San Remo nella sezione giovani. Il progetto ha il patrocinio del Comitato per l'Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, del CONI e del Segretariato Sociale RAI.
Lo spot sarà programmato sulle reti RAI con una serie di inserimenti nel palinsesto a partire dai giorni di svolgimento delle olimpiadi invernali e in date successive.