Branded Content

Hypercast produce 7Vite, il podcast di Regione Lazio. Cinque episodi scritti e registrati da un gruppo di ragazze e ragazzi

Racconta la riscoperta di una serie di luoghi abbandonati o in disuso, che grazie all’istituzione sono stati recuperati e portati ad una nuova vita

Un progetto promosso dalla Regione e  sviluppato coinvolgendo gli studenti di un corso di formazione in Broadcasting e Podcasting – organizzato dalla onlus Veracura e tenuto da Raffaele  Costantino, speaker di Radio2 e direttore creativo di Hypercast – a cui hanno preso parte giovani che hanno potuto sperimentare insieme competenze diverse e passioni comuni.

Con il contributo di Fulminacci, Davide Toffolo, Massimiliano Bruno e di altre importanti figure culturali come Donatella Bianchi, ex presidente del WWF Italia e Chiara Carucci, lighting designer, il racconto si svilupperà in 5 episodi, ognuno dei quali avrà il focus su un edificio o uno spazio diverso: edifici storici ed ex archivi come WeGil e Memo, rispettivamente nei quartieri di Trastevere e Garbatella, il Castello di Santa Severa, poi le grotte di Pastena, le grotte di Collepardo insieme al limitrofo pozzo d’Annullo. Infine, una puntata sarà dedicata al grande lavoro di restauro e rinnovo di 9 Ostelli della Gioventù, sparsi nella Regione, che oggi sono accessibili a tutti creando nuove forme di turismo. 

Ogni puntata partirà dalla storia recente di uno di questi luoghi, raccontandone l’architettura e le sue evoluzioni, le attività culturali e tutto ciò che lo hanno reso quel che è oggi, concludendo con i possibili usi futuri grazie al contributo della Regione Lazio. Interverranno anche alcune personalità che hanno reso possibile lo sviluppo e la rinascita di questi luoghi, partendo dal Presidente Zingaretti fino ai responsabili dello staff che oggi si occupano della gestione interna. 

Gli episodi sono scritti e registrati da un gruppo di ragazze e ragazzi che hanno partecipato al corso che, con il sostegno di Raffaele Costantino e del team Hypercast, si sono occupati della fase di realizzazione e del processo creativo del podcast. Lo scopo del progetto è quello di raccontare e difendere il patrimonio del proprio territorio attraverso voci di giovani che daranno un contributo fresco e personale alle puntate.
Dalla fine di luglio 2022 il podcast 7Vite verrà distribuito da Hypercast sulle maggiori piattaforme streaming di ascolto, come Spotify, Apple podcast e Google podcast, con cadenza settimanale.