Digital

'500 Première', evento online per il lancio di Fiat 500

L'iniziativa è stata ideata dal team creativo di 500 wants you, la piattaforma multimediale interattiva realizzata e sviluppata dalle agenzie Leo Burnett Torino e Arc. Direttori creativi del progetto sono Riccardo Robiglio e Paolo DeMatteis, direttore creativo web Matteo Righi, web designer Paolo Medda.

Dopo mesi di attesa, curiosità e indiscrezioni finalmente la nuova Fiat 500 si svela. Per l'occasione, il team creativo di 500 wants you, la piattaforma multimediale interattiva realizzata e sviluppata dalle agenzie Leo Burnett Torino e Arc, ha ideato e organizzato un esclusivo evento online, 500 Première.

Il 20 marzo 2007 gli utenti registrati al sito 500 wants you, collegandosi all'indirizzo www.fiat500.com, potranno vedere in anteprima internazionale assoluta le prime immagini ufficiali della nuova Fiat 500. Gli utenti avranno a disposizione per collegarsi un'area riservata all'interno del sito in una fascia oraria dedicata, dalle 21 alle 24. Ogni utente al momento dell'ingresso nell'area riservata visualizzerà un'animazione Flash che lo guiderà alla scoperta degli scatti esclusivi. Al termine, lo spazio web si chiuderà e non lascerà traccia.

Dal 21 marzo 2007, conclusosi l'evento online, l'accesso alle immagini dell'auto sarà aperto a tutti gli utenti, registrati e non. 500 Première è un'iniziativa innovativa, per la prima volta un'auto viene mostrata in anteprima mondiale sul web, in linea con la filosofia di Fiat 500: 'Un'auto per la gente, nata dai sogni della gente'. Di qui, infatti, nasce la scelta di mostrare l'auto in esclusiva proprio alle persone che nei dieci mesi di vita del sito 500 wants you l'hanno immaginata, l'hanno fatta vivere tramite video e immagini di ogni genere, hanno inventato per lei mondi di riferimento, accessori e personalizzazioni, le più svariate.

Direttori creativi del progetto 500 wants you sono Riccardo Robiglio e Paolo DeMatteis, direttore creativo web Matteo Righi, web designer Paolo Medda, content manager Raffaella Ramondetti, responsabile tecnico Gianluca Mori, sviluppatori Marco Carrodano, Paolo Faccini, Erika Marquez.