Digital
Campagna di marketing virale per Monster.it
Nuova iniziativa di marketing virale per Monster.it: con
"Dimmi per cosa lavori e ti dirò chi sei" si apre la nuova fase
di un'operazione che permetterà a tutti i job seeker di inviare un originale
messaggio ai propri amici, diffondendo regione per regione l'utilità del web per
trovare lavoro. Monster.it, osservatorio privilegiato sul mondo del lavoro, ha
ideato un nuovo "gioco" rivisitando ironicamente il concept della campagna
televisiva recentemente terminata e riproponendone, dunque, i pay off "Io lavoro
per..." e "Monster lavora per me".
Il gioco, cui è possibile accedere attraverso il sito www.monster.it/iolavoroper, mostra una lettera nella quale alla domanda "Dimmi per cosa lavori e ti dirò chi sei" corrispondono dieci risposte, come per esempio "Io lavoro per la pagnotta", "Io lavoro per conoscermi meglio", "Io lavoro per il Presidente", e al termine del messaggio, "Monster lavora per me". Cliccando sulla risposta preferita, compare automaticamente una foto che rappresenta una rivisitazione spiritosa della soluzione prescelta: se qualcuno lavora per la pagnotta, comparirà un'abbondante e tonda pancia; se si lavora per il Presidente, compariranno invece una scrivania ed una segretaria sotto a questa inginocchiata. È anche possibile inviare il medesimo messaggio sotto forma di cartolina ai propri amici.
Monster.it, che totalizza 2,7 milioni di visite mensili, 1 milione di utenti registrati e 1 milione e duecentomila cv inseriti nel proprio database, ha affidato il compito di ideare e realizzare questa speciale campagna virale all'agenzia Sesonrose , dove hanno lavorato al progetto la copywriter Federica Ragazzo e i direttori creativi Enrico Carazzato e Max Luzzatti. Il progetto nasce sulla scia della campagna TV, continuata ad oggi via radio, sul web e su altri media non tradizionali.
In particolare, gli utenti di Monster.it hanno fornito testimonianze via email a proposito dei motivi per i quali vale la pena lavorare e hanno risposto numerosi, con ben 13.352 voti, al sondaggio presentato online che porta il titolo "Tu per che cosa lavori?".
"La diffusione virale – dichiara Nicola Rossi, Direttore Marketing di Monster.it – è un meccanismo che ci permette di raggiungere tutti i lavoratori e futuri professionisti, ma non solo, in modo attivo ed efficace. Monster.it, diventato vero e proprio punto di riferimento sul territorio italiano per aziende e candidati, permette infatti loro, tramite questo strumento, di potere essere coinvolti in una vera comunità online dove poter vivere il lavoro sia con leggerezza, grazie ai messaggi simpatici e scherzosi in perfetto stile Monster, sia con serietà, attraverso la scoperta delle infinite potenzialità del web e della comunicazione multimediale che diventano un innovativo strumento per essere formati, informati e, soprattutto per cambiare lavoro e trovare quello dei propri sogni".