Digital

NESCAFÉ accorcia le distanze tra vicini di casa con 'The Nextdoor Hello' di Publicis Italia

Il  video mostra come le persone che vivono nello stesso palazzo normalmente fanno fatica a relazionarsi tra di loro. Installando dei tavoli/ponte tra i balconi del condominio, Nescafè ha dato vita a connessioni tra gli abitanti del palazzo, diventato così manifesto che promuove l’avvicinamento tra vicini di casa.

Da “parenti serpenti”… A “vicini diffidenti”. Se una volta erano i famigerati congiunti ad essere evitati, oggi la diffidenza si è estesa ai vicini di casa. NESCAFÉ si fa portavoce di questo fenomeno e spiega, attraverso un video-esperimento sociale, come basti un piccolo gesto per creare dei legami e abbattere la diffidenza. 

Da lunedì 11 Aprile, NESCAFÉ è online con “The Nextdoor Hello” ideato da Publicis Italia con la regia Claudio Gallinella. Un condominio di Milano con i suoi condomini, sono diventati i protagonisti dell’esperimento che ha analizzato il prima e dopo dell’intervento di NESCAFÉ. Il video mostra come le persone che vivono nello stesso palazzo normalmente fanno fatica a relazionarsi tra di loro. Installando dei tavoli/ponte tra i balconi del condominio, NESCAFÉ ha dato vita a connessioni tra gli abitanti del palazzo, diventato così manifesto che promuove l’avvicinamento tra vicini di casa. 

“L’esperimento sociale The Nextdoor Hello è nato grazie all’individuazione di un fenomeno sempre più forte nelle città italiane, ovvero la crescente difficoltà delle persone di comunicare con i propri vicini di casa - afferma Matteo Cattaneo, Marketing Manager NESCAFÉ - L’obiettivo che abbiamo raggiunto è stato quello di dimostrare empiricamente, attraverso un concreto esperimento “sul campo” raccontato da un video, che è possibile ridurre le distanze venutesi a creare tra dirimpettai anche con un semplice gesto, come offrire una tazza di caffè. Grazie a delle telecamere nascoste abbiamo ripreso la diffidenza tra i condòmini all’interno di un palazzo, e abbiamo dato loro la possibilità di abbattere le distanze con un ponte che li avvicinasse, non solo metaforicamente ma anche fisicamente. In questo caso il “ponte” era proprio un tavolo con sopra due Red Mug NESCAFÉ. Il risultato è stato un inaspettato avvicinamento tra vicini di casa”.

NESCAFÉ, grazie alla sua forza valoriale, rappresenta quell’occasione in più per iniziare qualcosa di non programmato, mentre la sua tazza rossa allontana l’imbarazzo e annulla le distanze con gli altri. Questa la sfida che il brand, nell’ambito del più ampio progetto internazionale RedVolution realizzato per il riposizionamento della marca, lancia, dimostrando come la sua mug fumante sia in grado di far socializzare chiunque. 


CREDITS:
Title name: The Nextdoor Hello 
Media: outdoor/live experience/ambient
Published: 11/04/2016
Azienda: Nescafé Italia
Advertising Agency: Publicis Italy
Executive Creative Director: Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini 
Associate Creative Director: Paolo Bartalucci, Alessandro Candito
Art Director: Alessandro Candito
Copywriter: Paolo Bartalucci 
Digital Associate Creative Director: Azeglio Bozzardi, Martino Lapini
Planner: Guglielmo Pezzino, 
Account Director: Barbara Pusca, 
Account Manager: Filippo D’Andrea, 
Agency Producers: Isabella Guazzone
Production House: Bedeschi Film
Director: Claudio Gallinella
Editor: Fabrizio Squeo 
Agenzia PR: Found!


EC