Digital

Si conclude con successo la seconda stagione di “Time to Move” il video podcast firmato MOVE

Il programma ha generato in totale oltre 800.000 visualizzazioni. Il podcast è disponibile sul canale Youtube dell'agenzia e in versione audio su Spotify e Apple.

È uscita la scorsa settimana l’ultima puntata della seconda stagione di “Time to Move” il video podcast realizzato da MOVE, l’agenzia che offre viaggi unici ed emozionanti. I nuovi protagonisti delle 11 puntate si sono raccontati anche in questa stagione a Roberto Parodi, condividendo le proprie avventure di viaggio ma soprattutto quelle esperienze che hanno cambiato le loro prospettive, agendo anche come momenti di trasformazione.

“Time to Move” ha generato in totale oltre 800.000 visualizzazioni, su tutte le piattaforme. Il podcast è sempre disponibile sul canale Youtube di MOVE e anche in versione audio su Spotify e Apple

Questa seconda stagione di “Time to Move”, partita a metà maggioha avuto come protagonisti Fabio De Vivo, dj, speaker radiofonico e appassionato di sport estremi; Natalia Mastrota, con le sue avventure e gare estreme; Romolo Raniericon la sua storia di passioni di vita; Francesca D’Alonzomotociclista Overland; I Two Twinsmodelli, DJ e “Gli Inseparabili” concorrenti dell’ottava edizione di Pechino Express; Patrizia Bruno, autrice, regista, storyteller e videomaker di documentari; Sofia Montagna, campionessa di eptathlon e Influencer; Monica Boggioninuotatrice che vanta 6 medaglie paralimpiche; Alice Cagliani giovane fondatrice di OfftrypMaria Dolores Secco, scrittrice e la ex calciatrice Regina Baresi. 

"'Time to Move' è il video podcast lanciato lo scorso anno da MOVE VIAGGI: un progetto editoriale nuovo e stimolante, tanto da portarci a realizzare con successo una seconda stagione. I contenuti restano disponibili e speriamo possano ispirare chi è in cerca di idee per i prossimi viaggi", afferma Roberto Silvestrini, Partner di MOVE VIAGGI.

Tutte le interviste della prima e della seconda stagione di “Time to Move” sono sempre disponibili sul canale Youtube di MOVE.  Segui e commenta con: #TimetoMove #TimetoMoveVodcast.