Premi

BEA World 2025: nell'edizione del ventennale 470 eventi che ridisegnano il settore. Alla Norvegia il GP: Nosleeptillbrooklyn vince con "The Breathing Space by Gjensidige"

Sul secondo gradino del podio del Grand Prix la Francia con l'evento VACANCES DE OUF” - Journée des Oubliés des Vacances 2025 – 80 ans du Secours populaire français di Auditoire per Secours Populaire français. Terzo posto per il Brasile con Letters From Simone, organizzato da Atenas.ag per Itaú. GP Iconic all'Italia con Mosaico Studio e World Meeting on Human Fraternity

La cerimonia di premiazione del Bea World 2025 ha concluso l'ultima edizione romana della Live Communication Week di ADC Group, andata in scena all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in partnership con Next Group e grazie alla collaborazione con Roma Capitale. La nuova destinazione ad ospitare la kermese per i prossimi due anni sarà Venezia (leggi news)

“Questo è l'anno del ventennale per il BEA World. Venti anni di trasformazioni: innovazione digitale, sostenibilità, AI, esperienze immersive. In ogni fase, il BEA ha interpretato il presente e intuito il futuro. Ma ciò che continua a definire questo premio è l’umanità che lo anima.” Così il presidente di ADC Group Salvatore Sagone ha dato il via alla cerimonia di premiazione  condotta da Marco Maccarini e Gabrielė Martirosian, con la regia di Emanuele Sana.

a

Una serata, quella di sabato 22 novembre, in cui a trionfare è stata soprattutto la creatività dell’event industry mondiale, caratterizzata da un uso avanzato della tecnologia e da una forte attenzione alla sostenibilità e al purpose.

"Gli eventi hanno il potere di andare oltre l’esperienza: possono trasmettere messaggi che restano, che ispirano, che trasformano. Ed è con questa convinzione che abbiamo selezionato il vincitore di quest'anno. Abbiamo valutato qualità, impatto, chiarezza degli obiettivi e la capacità di esecuzione. E il progetto che più di tutti ha saputo incarnare questi elementi è stato uno solo". Questa la motivazione che ha accompagnato la scelta del massimo riconoscimento del Bea World 2025.

Il migliore evento al mondo del 2025 è Norvegese.  A vincere la 20esima edizione del Bea World è The Breathing Space by Gjensidige realizzato da Nosleeptillbrooklyn per Gjensidige. 

Gjensidige ha trasformato una semplice stanza per conversazioni riservate in un grande progetto nazionale di supporto alla salute mentale della Gen Z. L’iniziativa, chiamata “The Breathing Space”, offre spazi discreti con esperti e accesso alle chat dell’ONG MHU durante festival, eventi sportivi, settimane studentesche e in una sede permanente alla Unity Arena.

L’idea nasce dall’insight che i giovani non vogliono che i brand parlino di salute mentale: vogliono qualcuno con cui parlarne. Portare un servizio professionale dentro contesti caotici e ad alto stress – come un festival EDM – ha abbattuto lo stigma e aumentato la richiesta di aiuto.

I risultati sono forti: più traffico al sito (+539%), maggiore uso delle chat MHU (+75%) e migliore percezione del brand, visto come attento alla salute mentale dei giovani. Invece di fare campagne che proclamano “ci teniamo”, Gjensidige ha dimostrato di esserci davvero, salvando vite e guadagnando fiducia.

xx

GUARDA IL VIDEO

 

"Quest’anno abbiamo battuto ogni record: 470 progetti presentati, 200 finalisti, 110 agenzie da 40 paesi. Il tema del 2025 è il rispetto per solidarietà, inclusione, differenze come valore, lavoro, persone, ambiente e luoghi in cui creiamo esperienze”, ha continuato Sagone, sul palco di una cerimonia che ha ripercorso, tra una premiazione e l'altra, i 20 anni di storia del premio ricordando gli eventi che hanno trionfato in ogni edizione dalla sua nascita.

aaa

GUARDA IL VIDEO RIASSUNTIVO DELLA SERATA

Tra i massimi riconoscimenti anche secondo e terzo gradino del podio.

GP d'argento alla Francia per l'evento VACANCES DE OUF” – Journée des Oubliés des Vacances 2025 – 80 ans du Secours populaire français dell'agenzia Auditoire per il cliente Secours Populaire français 

2 copia

Guarda il video

Per celebrare l’80º anniversario, Secours Populaire ha organizzato a Parigi la Journée des Oubliés des Vacances, riunendo 40.000 bambini che solitamente non possono permettersi una vacanza. L’obiettivo: offrire loro una giornata indimenticabile e, allo stesso tempo, sensibilizzare sul fatto che un bambino su tre non va in vacanza.

L’agenzia ha creato il concept “Vacances de Ouf” (“Vacanze da Sballo”), basato su cinque elementi:
– un’esperienza unica a Parigi,
– un’identità visiva co-creata con i bambini,
– un programma ricchissimo di attività, visite e concerti,
– il coinvolgimento di 10.000 volontari,
– partnership pubbliche e private per sostenere l’evento.

L’iniziativa ha permesso di regalare ai bambini ricordi preziosi, denunciare un’ingiustizia sociale e rafforzare il ruolo storico di Secours Populaire nella difesa dell’infanzia.

Sul terzo gradino del podio il Brasile con  Letters From Simoneorganizzato da Atenas.ag per Itaú

11

GUARDA IL VIDEO

Itaú ha organizzato al Parco Ibirapuera una lettura pubblica di Fernanda Montenegro, che ha interpretato un testo di Simone de Beauvoir davanti a 15.000 persone. L’evento, semplice e analogico, ha trasformato la lettura in uno spettacolo di massa, capace di unire generazioni diverse e stimolare riflessioni su uguaglianza, leadership femminile e ruolo sociale dell’individuo.

L’iniziativa mirava a rafforzare il posizionamento di Itaú come principale sostenitore della cultura in Brasile, mostrando che il brand crea esperienze culturali con valore sociale. La forza innovativa non risiedeva nella tecnologia, ma nel gesto audace: riunire migliaia di persone nel silenzio per condividere la potenza della parola, trasformando uno spazio pubblico in un luogo di cultura, appartenenza e memoria collettiva.

Iconic Award Grand Prix  all'Italia con World Meeting on Human Fraternity 2025 di Mosaico Studio e Fondazione Fratelli tutti per Fondazione Fratelli tutti

m

GUARDA IL VIDEO 

Il World Meeting on Human Fraternity, tenutosi il 12–13 settembre tra Roma e il Vaticano, ha riunito istituzioni, leader internazionali, artisti e comunità globali per promuovere la fraternità universale, ispirandosi all’enciclica Fratelli tutti. Attraverso quindici tavoli tematici su pace, diritti umani, sviluppo sostenibile e coesione sociale, i partecipanti hanno condiviso idee e definito azioni concrete, culminando in una “Human Assembly”.

L’evento si è concluso con un grande concerto in Piazza San Pietro, diretto da Pharrell Williams e Andrea Bocelli e trasmesso in tutto il mondo. Unendo musica, tecnologia e dialogo tra culture, l’iniziativa ha trasformato la fraternità in un’esperienza globale, tangibile e partecipativa.

 

pp

 Sul palco del premio di ADC Group sono salite le best practice elette dalla giuria corporate composta da autorevoli responsabili comunicazione ed eventi di tutto il mondo. A coordinarli il Presidente  Gonçalo Oliveira, Director – Strategy & Business Enablement and Marketing & Communication di Deloitte. Al suo fianco in qualità di vicepresidenti: Stephanie Dubois, Head of Global Event Management SAP, Luca Favetta, International Council Board Member World Tourism Forum Institute, Andrea Faflíková, Director, Communications, Global Corporate & Brand Communications The Lego Group, Guilherme Bailão, Brand Experience & Sponsorship Director Heineken Group Brazil, Alexander Safonov, Global Event Director Oriflame Cosmetics.

SCOPRI LA GIURIA DI AZIENDE DEL BEA WORLD QUI

Oliveira ha chiarito che questa non è solo la celebrazione di due decenni di idee, progetti e “parole”, ma anche la conferma di quanto l’ecosistema degli eventi sia oggi più vivo, innovativo e rilevante che mai. "Questo anniversario non è un traguardo da contemplare, ma un punto di partenza", ha sottolineato. "Ci invita a guardare a ciò che siamo diventati e, soprattutto, a ciò che possiamo ancora diventare"

Oliveira ha evidenziato il ruolo centrale del BEA all’interno del settore: non solo una piattaforma di riconoscimento delle migliori performance, ma un vero acceleratore di crescita. L’organizzazione, ha ricordato, contribuisce da vent’anni a spingere l’industria oltre i propri limiti, generando un ambiente dove idee, esperienze e competenze vengono scambiate liberamente, creando un’energia palpabile che va ben oltre le pareti della sala. "Il valore dei BEA è la capacità di unire, di stimolare un dialogo costante, di alimentare un movimento creativo che ogni anno si espande", ha affermato.

 

qa

Anche quest'anno assegnati gli Special Awards. E' Best Event Agency la spagnola Experientia. Seconda posizione come agenzia dell'anno per l'italiana Ninetynine e terza ex aequo per la norvegese Nosleeptillbrooklyn e l'italiana Mosaico Studio.

Il premio Hall of fame è stato assegnato a Julius Solaris (Boldpush) mentre 20th anniversary best of the best GOLD è andato a The 10 millionth visitor of the Rijksumuseum di Xsaga 

Il People's Choice Award, votato dal pubblico con l'App ufficiale del Festival firmata Digivents, è stato assegnato alla Norvegia per l'evento Voices of Telenor firmato Z Event​ per Telenor Norge

Una speciale giuria stampa ha infine assegnato il Press Award all'evento Strings Of The Soul​ di Luka

SCOPRI QUI TUTTI I VINCITORI DELLA XX EDIZIONE DEL BEA WORLD 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La Live Communication Week è un evento di ADC Group

POWERED by Next Group

Institutional Partner: 

ROMA CAPITALE - Assessorato ai grandi eventi, Sport, Turismo e Moda 
Ministero del Turismo

Gold sponsor: 

Grandi Stazioni Retail (solo Bea Italia)
Limolane  
enel
eni 
(solo Bea Italia)
Treccani (solo Bea Italia)

 

Silver Sponsor: Evessio (solo Bea World)

Official Train Partner: Frecciarossa 

Hospitality partner: Radisson Blu GHR Rome

Experience Partner:  Triumph Group

Supporting Partner: Roma & Lazio Convention Bureau

 

Main Partner:

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi

Digivents - Software per eventi

Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital

Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming

Front Row - Produzione e direzione tecnica

Modo Rent - Noleggio arredi

Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza

STS Communication - Set design e Partner tecnico video

Novelty - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led

Oxygen Live - Agenzia di eventi

 

Technical Partners: 

A&ACampari GroupCreatioLimolaneBirra Peroni (solo Bea Italia), Els ManagementJoy ProjectRetedocLaser Entertainment, milk studiosOpen Crew, SharingboxThe Coca-Cola CompanyWe Photo, Masters in Moderation (solo Bea World), MT CommunicationSailing Challenge (solo Bea Italia)Oscar Smart Totem.