

Premi
BEA World 2025. I lavori della giuria di aziende e le live presentation. Oliveira (Deloitte): "Un evento di successo non è solo spettacolo o tecnologia, è soprattutto capacità di generare connessione con il pubblico"
Dopo le prime due giornate del Bea Italia Festival 2025, che hanno premiato i migliori progetti nazionali (qui i vincitori), l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ha ospitato la 20esima edizione del BEA World Festival 2025, il grande appuntamento internazionale dell’event industry targato ADC Group.
La manifestazione è iniziata con i lavori della giuria e le live presentation delle agenzie finaliste, che hanno illustrato i loro progetti più innovativi.
A inaugurare la kermesse mondiale è stato Salvatore Sagone, Presidente di ADC Group, che ha commentato: “Sono molto felice di dare il via a questa giornata che inaugura la 20esima edizione del BEA World perché riguarda un traguardo importante, a cui siamo arrivati con numeri sempre più grandi: quest’anno abbiamo avuto 470 iscrizioni. Guardando il numero e la qualità degli eventi in gara, mi sento sicuro nel dire che il settore degli eventi sta vivendo un momento di grande vitalità e crescita. Questo conferma che attraverso gli eventi è possibile creare un forte rapporto di fiducia e autenticità con chi vi partecipa. Ed è proprio da questo che, seguendo il filo dell’autenticità del 2024, il tema che abbiamo scelto per il 2025 è il rispetto. Ora più che mai, il rispetto per le persone, le idee, la creatività, le scadenze, le regole e l’intero settore rappresenta un valore centrale. È qualcosa che si può certamente guadagnare, ma se vogliamo che sia duraturo e genuino, deve essere costruito insieme, difeso e riflesso in tutte le nostre azioni, sempre. Next ha tradotto questo concetto in un claim dal doppio significato, capace di durare nel tempo e lasciare un segno: Live! With Respect.”

Al lavoro una giuria internazionale di 40 aziende capitanata dal presidente Gonçalo Oliveira, Director – Strategy & Business Enablement and Marketing & Communication di Deloitte, e animata dalle Live Presentation delle agenzie che hanno illustrato i loro progetti finalisti.
Al fianco del presidente in qualità di vicepresidenti: Stephanie Dubois, Head of Global Event Management SAP, Luca Favetta, International Council Board Member World Tourism Forum Institute, Andrea Faflíková, Director, Communications, Global Corporate & Brand Communications The Lego Group, Guilherme Bailão, Brand Experience & Sponsorship Director Heineken Group Brazil, Alexander Safonov, Global Event Director Oriflame Cosmetics.
Lo show, aperto al pubblico, ha confermato la capacità del BEA World di rappresentare l’eccellenza globale nell’organizzazione di eventi, unendo spettacolo, innovazione e creatività.
GUARDA QUI LA GIURIA DI QUEST'ANNO

GUARDA GLI EVENTI IN SHORTLIST
Guarda il video racconto della giornata delle live presentation
Il Presidente di Giuria del BEA World 2025, Gonçalo Oliveira, ha condiviso le sue osservazioni sull’edizione di quest’anno, offrendo uno sguardo personale su un settore in continua evoluzione e sulle sfide del processo di valutazione dei progetti in gara.
Guarda l'intervista video alla presidente di giuria
Oliveira sottolinea il ruolo centrale dell’innovazione tecnologica: “L’intelligenza artificiale è senza dubbio il trend principale del settore. Stiamo vivendo un vero punto di svolta.” Secondo il Presidente di Giuria, l’AI sta già cambiando il modo in cui gli eventi distribuiscono valore ai clienti: “Abbiamo visto progetti che migliorano l’esperienza dei partecipanti in modi innovativi. E siamo solo all’inizio.” E aggiunge con entusiasmo: “Nei prossimi anni assisteremo a una grande rivoluzione: chi saprà interpretarla avrà un vantaggio enorme.”
Per Oliveira, il cuore di ogni evento rimane la capacità di generare connessione: “Un evento di successo non è solo spettacolo o tecnologia: è il ponte tra contenuto e pubblico. Creare esperienze autentiche significa capire cosa vibra nel pubblico e tradurlo in momenti concreti e memorabili.”
Il messaggio è il filo conduttore di ogni iniziativa di successo: “La chiave è avere un messaggio chiaro e potente. Se sai cosa vuoi comunicare, tutto il resto diventa più efficace.”
Oliveira insiste sull’importanza strategica degli eventi: “BEA World dimostra ogni anno quanto l’industria degli eventi possa essere uno strumento potente per trasmettere idee e valori.”
Il processo di selezione dei vincitori è stato complesso e impegnativo: “Valutare questi progetti è stato estremamente difficile. Probabilmente la decisione più complicata della mia vita. Ogni progetto era unico, con caratteristiche e obiettivi diversi, ma tutti di altissimo livello. Trovare criteri comuni per confrontarli è stata una vera sfida. Non si tratta solo di scegliere il migliore. Bisogna analizzare ogni dettaglio, ogni elemento di creatività e impatto. È un lavoro molto meticoloso. Alla fine, scegliere significa lasciare fuori lavori straordinari. Questo pesa, ma è parte della responsabilità di un Presidente di Giuria. Essere testimone della qualità e della creatività del settore è incredibilmente stimolante. Ogni progetto racconta una storia che merita di essere riconosciuta.”
I vincitori del BEA World sono stati svelati durante la cerimonia di premiazione sabato 22 novembre.
Sempre il 22 novembre spazio anche ai contenuti con un ricco programma di talk, tavole rotonde e workshop (guarda qui il programma)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Live Communication Week è un evento di ADC Group
POWERED by Next Group
Institutional Partner:
ROMA CAPITALE - Assessorato ai grandi eventi, Sport, Turismo e Moda
Ministero del Turismo
Gold sponsor:
Grandi Stazioni Retail (solo Bea Italia)
Limolane
enel
eni (solo Bea Italia)
Treccani (solo Bea Italia)
Silver Sponsor: Evessio (solo Bea World)
Official Train Partner: Frecciarossa
Hospitality partner: Radisson Blu GHR Rome
Experience Partner: Triumph Group
Supporting Partner: Roma & Lazio Convention Bureau
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
Novelty - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Oxygen Live - Agenzia di eventi
Technical Partners:
A&A, Campari Group, Creatio, Limolane, Birra Peroni (solo Bea Italia), Els Management, Joy Project, Retedoc, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Sharingbox, The Coca-Cola Company, We Photo, Masters in Moderation (solo Bea World), MT Communication, Sailing Challenge (solo Bea Italia), Oscar Smart Totem.

