Digital

TradeDoubler: a dicembre i giorni più ricchi per l'e-commerce

TradeDoubler, fornitore di soluzioni vendite e marketing online, ha rilevato che, nella corsa al Natale, le transazioni online sono cresciute di settimana in settimana a partire dal 21 novembre. Sebbene il giorno di picco sia stato il 12 dicembre, con il 5% delle vendite online, la settimana più ricca per l'e-commerce è stata quella che va dal 5 all'11 dicembre. I lunedì si sono dimostrati i giorni più intensi, mentre le giornate di sabato hanno registrato i volumi più bassi di transazioni online. I settori dell'elettronica di consumo e dell'intrattenimento hanno dominato il periodo natalizio delle vendite online.

Dando uno sguardo all'anno appena conclusosi, le transazioni nel settore dei servizi finanziari sono state maggiori principalmente per il crescente numero di protagonisti nel mercato, che si sono maggiormente focalizzati sull'online come canale per la generazione di vendite e lead. Nell'ambito dell'elettronica di consumo , l'andamento delle vendite ha rispecchiato i dati del 2004; un'evidente differenza si è verificata nei mesi di novembre e dicembre dove la netta crescita nelle vendite ha superato i livelli di crescita percentuale dello stesso periodo nel 2004. Il 44% delle vendite dell'intero anno sono state effettuate negli ultimi due mesi, rispetto al 32% di un anno fa.

Il settore telecomunicazioni ha attraversato un periodo di crescita verso la fine della primavera e l'inizio dell'estate, in parte dovuto a una crescente spinta sull'online da parte di diversi fornitori di contenuti mobile. Esaminando l'effetto del Natale sulle transazioni all'interno di questo settore, l'andamento del 2004 si è capovolto alla fine del 2005 laddove le transazioni nel mese di dicembre hanno superato quelle di novembre.

Le vendite del settore dell'intrattenimento sono variate solo marginalmente durante la maggior parte del 2005 e si sono mantenute su un livello similare a quello del 2004 prima di aumentare in novembre e dicembre. L'inaspettata crescita registrata in aprile, quando le vendite nel settore dei viaggi tradizionalmente diminuiscono, ha fornito un'anticipazione sulle eccezionali performance che il settore dei viaggi online ha avuto nel 2005. Ciò è stato confermato da una costante crescita delle vendite fino a luglio prima di vedere una diminuzione graduale nel corso dell'estate; un ultimo picco in ottobre suggerisce che i consumatori hanno utilizzato maggiormente il canale online per prenotare le loro vacanze per il periodo festivo.