Integrated

Gruppo Montenegro sceglie Initiative, dopo gara, per il media ed entra nel mercato del bakery salato con le sfoglie croccanti a marchio Cuore. Al via la campagna di Nadler con Linus testimonial. Il budget adv ed eventi cresce a doppia cifra

Partirà domani la campagna firmata da Nadler Larimer & Martinelli per comunicare il nuovo prodotto che non abbandona il posizionamento legato alla salute e benessere ‘Mangiar bene per sentirsi in forma’. Dopo 20 anni torna l’iconico salto della staccionata rivisto con uno schema narrativo più moderno. Una progettualità integrata che dopo l’estate vivrà anche su radio, digital e una serie di eventi. Il budget media affidato all’agenzia è di oltre 10 milioni di euro. L’iconico brand si apre così al mercato dei panetti croccanti, un comparto che vale oltre 2 miliardi di euro, di cui rappresentano il primo segmento con un +9,7% di crescita a valore nel 2022 sul 2021.

Il brand Cuore, iconico marchio della divisione Food di Gruppo Montenegro, punta a rafforzare la sua presenza nel mercato del bakery salato, lanciando un'innovativa linea di prodotti a base di Olio Cuore e di farine di legumi: le nuove Sfoglie Cuore, presentate oggi a Milano assieme alla campagna integrata, firmata da Nadler, che vedrà Linus come testimonial ed esordirà domattina con la prima mandata in onda dello spot durante la trasmissione di Fiorello “Viva Rai2!”.

Initiative è la nuova agenzia media di Gruppo Montenegro per le attività di planning & buying.  L'azienda ha scelto di affidare il budget di oltre 10 milioni di euro all'agenzia media di IPG guidata da Andrea Sinisi, dopo una gara con altre sigle. L'uscente è Wavemaker. 

Lo ha dichiarato Fausta Fiumi, Marketing & New Business Director Food di Gruppo Montenegro, a margine della conferenza stampa di presentazione della nuova campagna pubblicitaria di Cuore con protagonista Linus.

Lo storico brand entra in un segmento in forte espansione dei panetti croccanti, che rappresenta la prima voce del comparto del bakery salato coprendo il 12,7% del fatturato dell'intera categoria (pari a oltre 2 mld di euro) con un +9,7% in valore.

Il settore dei sostituti del pane, a livello globale, è un comparto che si attesta sui 4,4 trilioni di dollari di fatturato, di cui 946 miliardi di dollari registrati nel settore 'Alimentazione sana, nutrizione e perdita di peso'.

Con la concezione e lancio del nuovo prodotto il Gruppo, con un fatturato nel 2022 di 284 milioni di euro (+10% circa sul 2021), suddiviso all'incirca in 60% per il settore spirt e il rimanente derivante dal food, punta ad internazzionalizzarsi partendo dai Paesi più prossimi al nostro (Germania, Svizzera, Austria, Spagna e paesi del nord Europa). Una iniziativa che, oltre a seguire un trend alimentare quale elemento di crescita dell'azienda, vuole rappresentare la costanza innovativa del gruppo e al contempo veicolare l'equity di Cuore laddove, diversamente dall'Italia, è presente con scarse percentuali.

La crescita significativa degli investimenti pubblicitari segue coerentemente, in modo più che proporzionale, l'aumento del fatturato del gruppo che, al 30 aprile 2023 ha chiuso con una crescita del 15-16% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 è prevista una crescita a doppia cifra.

sfoglie

"Noi abbiamo la fortuna di lavorare su progetti di business a lungo termine" – ha dichiarato ai nostri inviati Marco Ferrari, CEO di Gruppo Montenegro – Queste nuove sfoglie rappresentano la normale evoluzione e messa a terra di un concetto da sempre pilastro vitale del marchio Cuore 'mangiar bene per sentirsi in forma'. Il concept lo andiamo ad espandere non nel senso, ma nei touch point di prodotto."

"Continuamo a investire molto in comunicazione per mantenere forte la vitalità delle nostre marche. Infatti il posizionamento e l'equity di Cuore è molto forte in italia, avendo alle spalle 60 anni di adv." ha chiosato il manager.

Il lancio della campagna di comunicazione, avvenuta presso il Food Loft dello chef Simone Rugiati, vedrà il famoso direttore artistico e conduttore radiofonico di Radio DEEJAY protagonista del mitico salto della staccionata, che nella pubblicità dell'Olio Cuore sin dagli anni Sessanta ha visto susseguirsi celebri personaggi come Nino Castelnuovo e Dino Zoff.

"Mangiar bene e sentirsi in forma”. Con questo motto da oltre 60 anni Cuore accompagna gli italiani nella ricerca di uno stile di vita sano, anche a tavola. E oggi si rinnova con una nuova progettualità di comunicazione on air dal 9 giugno che mantiene intatti i valori e i tratti inconfondibili del brand, mettendo al centro la gamma Cuore con le nuove Sfoglie. Un racconto legato al binomio «corretta alimentazione e attività fisica». L'adv Sfoglie Cuore sarà lanciata in prime time a partire dal 9 giugno con iniziative speciali su Rai e Mediaset. Successivamente sarà on air a luglio su tutte le tv generaliste e non, insieme alle iniziative sulle piattaforme digital e social, mentre in autunno sarà la volta della radio e ancora della tv con una pianificazione che alternerà diversi formati.

"La volontà di intercettare nuove tendenze per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze dei consumatori – dichiara il CEO di Gruppo Montenegro, Marco Ferrari, intervenuto oggi all'evento milanese – guida da sempre la nostra Divisione Food, su cui attualmente stiamo attuando un ambizioso processo di ampliamento. E il lancio delle Sfoglie Cuore, decisamente nuove e rivoluzionarie per il brand, segna un ulteriore cambio di passo all'insegna della crescita e dell'innovazione. Oggi il brand Cuore possiede una equity molto forte e caratteristiche funzionali da sempre molto ben definite che possono essere estese a nuove categorie. Per questo puntiamo nei prossimi anni a renderlo un brand di riferimento in Italia per il cibo funzionale”.

CUORE Salto