Live Communication
9 febbraio: la Torcia Olimpica giungerà a Torino
Sono stati presentati oggi a Torino presso la sala Giolitti del Torino Piemonte Media Center in via Nino Costa 8, gli eventi organizzati per l'arrivo della torcia olimpica. Dopo aver viaggiato per oltre 11 mila chilometri, il 9 febbraio infatti la fiamma di Olimpia giungerà a Torino. Quando il primo tedoforo della giornata torinese imboccherà corso Francia, l'orologio della Medals Plaza segnalerà che all'inaugurazione ufficiale dei Giochi di Torino 2006 mancheranno meno di 36 ore e l'attesa per la XX edizione delle Olimpiadi invernali sarà quasi finita.
Nel tardo pomeriggio sfilerà davanti allo sponsor village olimpico di piazza Solferino e dopo pochi minuti arriverà in Piazza Palazzo di Città per essere festeggiata e portata all'interno del Palazzo di Città, dove trascorrerà l'ultima notte prima dell'inizio dei Giochi. Tra i tedofori della prima giornata Livio Berruti, l'uomo che conquistò una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma 1960, e Fabio Capello, l'allenatore della Juventus. Il giorno successivo la Torcia riprenderà il suo viaggio dalla Basilica di Superga, che negli anni dell'immediato dopoguerra fu teatro del tragico incidente aereo in cui persero la vita i giocatori del Grande Torino. Quindi, dopo essere passata davanti al Centro Universitario Sportivo, la fiamma ritornerà nel centro storico della città. Tra i tedofori della seconda giornata il presidente del Torino Urbano Cairo, la campionessa di sci di fondo Manuela Di Centa e il presidente dell'istituto bancario San Paolo IMI Enrico Salza.
Il Toroc ha inoltre annunciato oggi che sono previsti ricavi totali per 1.182 milioni di euro, derivanti principalmente dalle sponsorizzazioni (420 mln di euro), dalla vendita dei diritti televisivi (470 mln), e dalla vendita dei biglietti (64 mln). Al 4 febbraio sono stati venduti oltre 706 mila biglietti, per un valore di 60 milioni di euro, consentendo al TOROC di avvicinarsi all'obiettivo di budget di 64 milioni di euro alla fine dei Giochi. Sono previsti 18 mila volontari per i Giochi Olimpici e 57 aziende sponsor.