Live Communication

Academy Awards 2015, un evento da Oscar, in tv e sui social

L'87esima edizione degli Academy Awards andata in scena il 22 febbraio scorso al DolbyTheatre di Los Angeles è stata molto più di una semplice notte degli Oscar. La consegna delle ambite statuette si è rivelata uno show spettacolare e coinvolgente che in Italia ha tenuto incollato un folto pubblico sia su Sky Cinema che sui social. Guarda lo show
L'87esima edizione degli Academy Awards andata in scena il 22 febbraio scorso al DolbyTheatre di Los Angeles è stata molto più di una semplice notte degli Oscar.
La consegna delle ambite statuette si è rivelata uno show spettacolare e coinvolgente che in Italia ha tenuto incollati su Sky Cinema Oscar e Cielo, che hanno trasmesso l'evento nel nostro Paese, 315 mila spettatori complessivi per gli 'Arrivals' , con la sfilata di stelle sul Red Carpet, e 113 mila spettatori per la cerimonia di consegna degli Oscar, dalle 2.30. Con una share record del  9,6% per tutta la cerimonia e  un picco del 13,9% di share alle 3.43 .

A condurre la serata è stato scelto per la prima volta l'attore e comico Neil Patrick Harris, che ha subito catturato l'attenzione del pubblico con un numero musicale d'apertura davvero eccezionale, tra musical e comedy, nel quale, fra una comparsata di Anna Kendrick e una di Jack Black, sono stati celebrati alcuni dei film hollywoodiani più amati. Sullo sfondo, una scenografia mozzafiato che ha alternato giochi di luce, proiezioni di istanti di storiche pellicole hollywoodiane e immagini di grandi icone del cinema, dal mito senza tempo di Marylin Monroe alla star dei giorni nostri come Matt Damon. Sullo sfondo, immancabili, le celebri statuette dorate tanto ambite dal parterre di star sedute in platea.

Guarda lo show

A fare da cartina di tornasole su come la kermesse sia stata un evento davvero azzeccato e magistralmente costruito, l'enorme eco ottenuta sui social, di cui vi forniamo di seguito un quadro dettagliato. Perché il successo di uno show, oggi, più che mai, si misura anche e soprattutto sulla sua capacità di creare engagement in rete e attivare la partecipazione del pubblico online. E per gli Academy Awards c'è stato un vero e proprio boom sui social network,  dove tra 'selfie' di vip sul red carpet, annunci e notizie,  milioni di utenti in tutto il mondo si sono 'ritrovati' per commentare l'evento.

Su Facebook, a livello globale, sono state 21 milioni le persone che hanno dibattuto sugli Oscar, totalizzando 58 milioni di interazioni. Hashtag relativi ai protagonisti e alla serata hanno quasi monopolizzato la top ten delle tendenze di Twitter e la 'classifica' degli argomenti più cercati su Google.

In Italia, tra i 'termini' più cliccati sul motore di ricerca di Mountain View spiccano ‘Boyhood’, ‘Still Alice’, ‘Emma Stone’, ‘Oscars 2015’, ‘The Imitation Game’ e ‘Melanie Griffith’, che ha fatto il suo ingresso sul red carpet con la figlia Dakota Johnson, protagonista di 50 sfumature di grigio appena uscito nelle sale italiane. Il film che la critica dava per vincitore alla fine ha vinto davvero.

‘Birdman’ si aggiudica, tra le altre, due tra le statuette più ambite: miglior film e miglior regia,  grazie al messicano Alejandro Gonzalez Inarritu.  Sbaragliata la concorrenza di titoli come ‘The Imitation Game’ e  ‘American Sniper’ o ‘Selma’, questi ultimi i film preferiti sui social media.
Miglior attore è Eddie Redmayne (La teoria del tutto); miglior attrice (confermando i pronostici) Julianne Moore (Sill Alice).

Su Twitter come miglior attore era stato pronosticato Benedict Cumberbatch, protagonista di ‘The Imitation Game’, mentre la vittoria della Moore è stata azzeccata.

Su Facebook miglior attore era stato indicato Bradley Cooper, protagonista di ‘American Sniper’, mentre Reese Witherspoon era stata indicata come miglior attrice.

Lady Gaga
a più twittata della serata insieme a Patricia Arquette e a John Legend che vince un Oscar per la miglior canzone, Glory (Selma). Un selfie da Oscar, invece, quello postato da Jennifer Lopez sia sulla sua pagina ufficiale Facebook che conta a oggi oltre 45 milioni e mezzo di fan, sia su quella Twitter con più di 31 milioni di follower. E non a caso tra gli hashtag ha inserito quello #OscarsLegend. Accanto a lei, Meryl Streep. L’autoscatto, in soli due giorni ha collezionato 280mila like su Facebook e circa 5.000 retweet e più di 11.000 preferenze sul profilo Twitter della Lopez.

Questi invece i film più citati su Twitter durante tutta la manifestazione: ‘Birdman’, ‘The Grand Budapest Hotel’ e ‘Boyhood’.

A livello globale, tenendo conto dei due hashtag più citati, ossia #Oscars (quello ufficiale) e #Oscars2015, i tweet sono stati 6,2 milioni e #Oscars2015 è stato il più citato (57,5%), come avvenuto anche in Italia.

Se guardiamo solo all’Italia, l'hashtag #SkyCinemaOscar è entrato nella classifica dei Trending Topic Twitter mondiali fino a raggiungere le prime posizioni e dei
Trending Topic italiani per tutta la nottata e fino al giorno dopo. I tweet con hashtag #SkyCinemaOscar, considerando sia il red carpet sia la cerimonia, sono stati oltre 77 mila (+32% rispetto allo scorso anno) e #SkyCinemaOscar è stato l'hashtag più twittato del 22 febbraio e quello più usato per commentare la Cerimonia di premiazione.

La conversazione totale sulla notte degli Oscar ha generato oltre 128mila tweet. Tra i trending topic sono entrati film, attori e Gianni Canova, volto di Sky Cinema. Sulla pagina Facebook di Sky Cinema sono state oltre 8 mila le interazioni sui post che riguardavano la serata.