Live Communication
Al via l'edizione 2015 di H-ACK WINE: il gusto digitale del vino italiano
Un weekend in cui nella cornice di H-FARM, centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia che si dedicheranno alla progettazione e sviluppo di idee digitali legate al vino, con l’intento di favorire nuovi modelli di business che si basino sull’utilizzo di piattaforme digitali. Anche quest’anno l’evento sarà in partnership con Vinitaly International , realtà che nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano, favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i produttori di vino italiano ed i rappresentanti dei principali mercati internazionali.
Il prossimo 14-15 febbraio si terrà in H-FARM, piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare giovani imprenditori nel lancio di iniziative nel settore internet, la seconda edizione di H-ACK WINE : una maratona 24 ore no-stop, interamente dedicata allo sviluppo di idee e progetti digitali legati al settore wine.
Anche quest’anno l’evento sarà in partnership con Vinitaly International , realtà che nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano, favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i produttori di vino italiano ed i rappresentanti dei principali mercati internazionali. Protagonisti di questa nuova edizione, quattro importanti brand del settore vinicolo del Made in Italy: Gruppo Vinicolo Santa Margherita , Zonin1821 , Tenuta Col Sandago- Case Bianche e Tommasi Family Estates . Ogni azienda lancerà un brief ai partecipanti, per cercare di portare idee fresche e innovative al loro interno.
Un weekend in cui nella cornice di H-FARM, centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia che si dedicheranno alla progettazione e sviluppo di idee digitali legate al vino, con l’intento di favorire nuovi modelli di business che si basino sull’utilizzo di piattaforme digitali.
L’acceleratore francese 33entrepreneurs rinnova la sua collaborazione con noi in occasione di H-ACK WINE 2015 e mette in palio per il miglior team dell’hackathon una settimana di formazione gratuita presso la sua sede a Bordeaux. Tra gli ospiti dell’evento il team di Vivino , l'app che ha trasformato gli smartphone in "scanner" per il vino.
I team che presenteranno i migliori progetti, non solo vinceranno un premio messo in palio da ciascuna azienda, ma avranno la possibilità di entrare a far parte di H-CAMP, il programma di accelerazione intensivo di H-FARM. Qui potranno portare avanti lo sviluppo del progetto presentato e iniziare dar vita a una propria attività (o piccola impresa innovativa). H-ACK diventa quindi un’opportunità in più per tutti quei giovani intraprendenti e audaci che credono nelle potenzialità della Rete, di trovare e/o costruirsi un lavoro.
Per iscriversi: http://teamble.com/h-ack-wine-2015
Anche quest’anno l’evento sarà in partnership con Vinitaly International , realtà che nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano, favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i produttori di vino italiano ed i rappresentanti dei principali mercati internazionali. Protagonisti di questa nuova edizione, quattro importanti brand del settore vinicolo del Made in Italy: Gruppo Vinicolo Santa Margherita , Zonin1821 , Tenuta Col Sandago- Case Bianche e Tommasi Family Estates . Ogni azienda lancerà un brief ai partecipanti, per cercare di portare idee fresche e innovative al loro interno.
Un weekend in cui nella cornice di H-FARM, centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia che si dedicheranno alla progettazione e sviluppo di idee digitali legate al vino, con l’intento di favorire nuovi modelli di business che si basino sull’utilizzo di piattaforme digitali.
L’acceleratore francese 33entrepreneurs rinnova la sua collaborazione con noi in occasione di H-ACK WINE 2015 e mette in palio per il miglior team dell’hackathon una settimana di formazione gratuita presso la sua sede a Bordeaux. Tra gli ospiti dell’evento il team di Vivino , l'app che ha trasformato gli smartphone in "scanner" per il vino.
I team che presenteranno i migliori progetti, non solo vinceranno un premio messo in palio da ciascuna azienda, ma avranno la possibilità di entrare a far parte di H-CAMP, il programma di accelerazione intensivo di H-FARM. Qui potranno portare avanti lo sviluppo del progetto presentato e iniziare dar vita a una propria attività (o piccola impresa innovativa). H-ACK diventa quindi un’opportunità in più per tutti quei giovani intraprendenti e audaci che credono nelle potenzialità della Rete, di trovare e/o costruirsi un lavoro.
Per iscriversi: http://teamble.com/h-ack-wine-2015