Live Communication

Al via IF! Italians Festival, cerimonia d'apertura con Testa (Assocom), Guastini (Adci) e Marazzini (Google). Oltre 100 ospiti per parlare di creatività

Appuntamento domani, 2 ottobre, alle 18, al Teatro Franco Parenti di Milano, per la cerimonia d'apertura dell'evento dedicato alla creatività e promosso da Adci e Assocom insieme a Google. Una tre giorni (2-4 ottobre) dove sono attesi oltre 100 ospiti italiani e internazionali tra cui Michael Yapp (The Zoo/Google), Rob Newlan (Facebook Creative Shop), Lee Clow, Lapo Elkann, Gianrico Carofiglio. Sabato 4 ottobre proclamazione degli ADCI Awards.
Prenderà il via domani giovedì 2 ottobre alle ore 18 la prima edizione di IF! Italians Festival (www.italiansfestival.it), evento ideato e promosso da ADCI - Art Directors Club Italiano (www.adci.it) e Assocom - Associazione delle Aziende di Comunicazione (www.assocom.org), in collaborazione con Google (main partner del progetto), interamente dedicato al tema della creatività come elemento base e qualificante della comunicazione commerciale, pubblica e sociale.

Alla welcome cerimony saranno presenti sul palco Marco Testa (Presidente Assocom, foto 2), Massimo Guastini (Presidente Adci, foto 3) e Paola Marazzini (Agency Lead di Google Italy, foto 4). I loro interventi saranno seguiti da due video-messaggi che hanno inviato al Festival il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, Dario Franceschini e Roberto Saviano.

Con il patrocinio del Comune di Milano, IF! Italians Festival (2, 3, 4 ottobre/Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo, 14) presenta un ricco programma con oltre 80 appuntamenti tra workshop, talk, seminari, mostre ed live performance musicali, e più di 100 ospiti italiani e internazionali tra creativi, pubblicitari, esperti di marketing e comunicazione, scrittori e artisti provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Svezia, Belgio, Olanda, Spagna ed Egitto, oltre che da tutta Italia.

Tra gli ospiti italiani, il sociologo Francesco Morace, gli scrittori Gianrico Carofiglio e Raul Montanari, l’umorista e autore per tv e cinema Walter Fontana, il noto gruppo di videomaker napoletani The Jackal (www.youtube.com/thejackall), l’artista e ricercatore Bruno Zamborlin (inventore di Mogees), il duo artistico Blue & Joy e i pubblicitari Luca Pannese e Luca Lorenzini (Saatchi&Saatchi) che hanno firmato uno degli spot di maggior successo a livello mondiale come 'Dear Future Mom' per CoorDown. Mentre è atteso nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre Lapo Elkann, presidente e fondatore di Italia Independent Group, per un incontro organizzato insieme a Massimiliano Chiesa (The Big Now) per IF! Italians Festival dal titolo 'Lapo Elkann: creativo senza confini'.

Mentre fra gli speaker internazionali si segnalano lo statunitense Micheal Yapp, fondatore di The Zoo (il team creativo di Google), Rob Newlan, responsabile EMEA di Facebook Creative Shop, Christina Knight, pubblicitaria svedese autrice del libro 'Mad Women: Herstory of Advertising', lo scrittore e giornalista anglosassone Mark Tungate, direttore editoriale degli Epica Awards, uno dei più prestigiosi premi creativi a livello internazionale, Pete Blackshow, responsabile digital e social media di Nestlé, Ali Ali regista egiziano della pluripremiata agenzia Elephant (spot 'Never say no to Panda') e - in videoconferenza dalla California - Lee Clow, CEO e global director dell’agenzia pubblicitaria TBWA che ha firmato alcune delle pubblicità più famose di tutti i tempi come '1984' e 'Think Different' della Apple.

IF! Italians Festival sarà anche l’appuntamento ufficiale che ospiterà la migliore creatività made in Italy con la nuova edizione degli ADCI Awards, che celebrerà i suoi vincitori nella serata conclusiva di sabato 4 ottobre.

E, sempre sabato (dalle 10,00 alle 12,00), il festival dedicherà ad EXPO 2015 una tavola rotonda dal titolo 'Expo ed Expo in città: strategie di comunicazione globale ad impatto locale', con la partecipazione dell’Ass. Cristina Tajani, dell’Ass. Filippo del Corno, del Direttore Relazioni Istituzionali di Expo 2015 Roberto Arditti e del direttore di Wired Italia, Massimo Russo.

La manifestazione si arricchirà anche di una ampia sezione musicale curata da elita entertainment, partner dell’evento, che ogni sera (fino all’1 di notte) porterà nel foyer del Franco Parenti artisti di fama internazionale come i Plaid, duo di musica elettronica britannico (Warp Records), i Plugger, il dj Lele Sacchi, Larry Gus, Giorgia Angiuli, Julia Kent, Josef Van Wissem e Fabrizio Palumbo.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su IF! Italians Festival possono essere consultati online sul sito http://www.italiansfestival.it/, attraverso la pagina Facebook www.facebook.com/IFItaliansFestival, il canale YouTube del Festivalhttps://www.youtube.com/italiansfestival e sul profilo Twitter @IFItaliansFest tramite l’hashtag ufficiale #ItaliansFestival.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso il sito.

SP