Live Communication
AssoComunicazione presenta l'incontro 'Come cambiano le promozioni in Italia'
Mercoledì 25 gennaio AssoComunicazione propone una giornata dedicata al tema 'Come cambiano le promozioni in Italia. Confronto fra ricercatori, istituzioni e mercato', realizzata in collaborazione con l'Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, presso l'Auditorium Giovanni Agnelli di via Andrea Noale 206 a Roma.
Apriranno i lavori, alle ore 11.00, Leonardo Abbruzzese, presidente della sezione comunicazione, audiovisivo, sport e tempo libero dell'Unione degli Industriali e delle Imprese, e Alessandro Barbieri, responsabile rapporti con il ministero di Assocomunicazione (che si occuperà anche delle conclusioni). Edmondo Lucchi, direttore di ricerca del dipartimento mezzi e comunicazione Eurisko, introdurrà poi il tema 'Il marketing relazionale e i 'top spender' della pubblicità', seguito, alle ore 14.30 da Diego Maria Masi, vicepresidente di Assocomunicazione, che presenterà il libro 'Le manifestazioni al premio. Manuale tecnico-operativo per la realizzazione di concorsi e operazioni a premio' di Antonio Porzio e Giuseppe Oliva .
Alle 15.30 ci sarà la tavola rotonda 'Il rapporto tra istituzioni e mercato', moderata da Alessandro Borrini, consulente di Assocomunicazione, alla quale prenderanno parte Antonio Porzio , dirigente ufficio B4 manifestazioni a premio del Ministero delle Attività Produttive, Patrizia Luberti, responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica della CCIAA di Roma, Rosario Cristiano, trade marketing manager dei prodotti freschi del gruppo Parmalat, Mauro Marchi, associate director corporate marketing di P&G e Paola Bressan, direttore marketing di Largo Consumo.