Live Communication

Bea Expo Festival, oltre 700 persone all'Evento degli Eventi. Un successo di qualità ed eccellenza

Un ottimo risultato, dato non solo dalla quantità dei partecipanti, ma anche e soprattutto dalla qualità, sia delle agenzie presenti che dei contenuti proposti. Il Bea Expo Festival si conferma punto di riferimento per la community italiana degli eventi.
 

Si è conclusa con ottimi risultati la 24 ore dedicata all'universo degli eventi: oltre 700 persone tra professionisti di agenzie, aziende e partner hanno raggiunto il Teatro Franco Parenti di Milano per vivere insieme alla community della event industry italiana momenti di approfondimento, incontro e celebrazione.
 
Il Bea Expo Festival è quest'anno alla sua settima edizione. 
Un progetto che ADC Group ha ideato con l'obiettivo di riunire i migliori rappresentanti del settore, dare la giusta dignità al mezzo Evento e creare un vero e proprio punto di riferimento per il mercato e tutti i suoi protagonisti.
 
Positivo e soddisfatto il commento di Salvatore Sagone, presidente di ADC Group: "Come è stato rilevato dal decimo Monitor, il mercato degli eventi, dopo anni difficili, ha ricominciato a crescere (+2,21% nell'ultimo anno vs. anno precedente, ndr). Effettivamente, dalla qualità degli eventi iscritti al Bea Italia e dall'atmosfera che si respirava al Bea Expo Festival, posso dire con sollievo che il settore mostra oggi un nuovo e rinnovato fermento".
 
Negli anni, il Bea Expo Festival ha consentito alle agenzie e alle aziende di incontrarsi e di dibattere sulle maggiori problematiche e sulle prospettive di cambiamento e miglioramento della relazione: dal ruolo dell'ufficio acquisti alle gare, il tutto sempre tramite un confronto aperto e costruttivo.
 
Alla luce dei recenti fatti, della crisi, ma anche delle rosee prospettive rappresentate da Expo 2015 e dall'avvento del digitale e del mobile - che hanno dato nuova linfa agli eventi - ADC Group ha offerto, come ogni anno, contenuti di grande attualità tramite un format sempre più snello e fruibile da parte del pubblico.
 
"Anche quest'anno - continua Sagone - abbiamo propostocontenuti di qualità, ma anche di forte interesse: in vista del grande evento dell'Esposizione Universale, sul quale anche il mondo della comunicazione e degli eventi scommette, abbiamo riunito agenzie, aziende e rappresentanti di Expo per parlare dei progetti in cantiere, ma soprattutto delle potenzialità contenute in questo appuntamento".
 
"Anche il Monitor - continua Sagone -, che costituisce uno studio unico per il settore, ha dato risalto a Expo, fotografando il sentiment delle aziende".
 
Oltre ai contenuti, spazio anche al BtoB con e20 Relational Business, il format che consente l'incontro diretto tra domanda e offerta nel mondo degli eventi tramite agende di appuntamenti one-to-one tra agenzie, aziende e partner.
 
A scaldare l'atmosfera, come sempre, la serata di premiazione, con la consegna degli ambitissimi Elefantini alla migliore creatività.
 
"Il format della premiazione - ha concluso Sagone -, è stato molto apprezzato dalle oltre 500 persone intervenute in sala: snello ma anche efficace, esaustivo e ben rappresentativo di un settore dinamico, che sa mixare serietà professionale e ironia".
 
Chiara Pozzoli
 
-----------------------------
 
Ripercorriamo, attraverso le notizie uscite su e20express.it e i video di ADVexpressTv, l'intensa giornata del Bea Expo Festival.
 
- Per leggere la news sul Bea Expo Festival in pillole,CLICCA QUI

- Per vedere il video della giornata, CLICCA QUI


- Per leggere le news sulla cerimonia di premiazione e sui vincitori, CLICCA QUI

- Per vedere il video della cerimonia, CLICCA QUI
 
-----------------------------
 
Sponsor e partner del Bea Expo Festival: Teatro Franco Parenti, Visconti Banqueting, Piano B, Clonwerk, Excogitare, Innscena, Milano Music, New Light, Sts, Benfenati, Direzione Ostinata, Eventboost, Pixartprinting, Telemeeting, Creativi Digitali.