UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

Bea Italia, ecco i nomi dei giurati confermati per l'edizione 2014

La sessione plenaria della giuria - che, lo ricordiamo, è guidata quest'anno da Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto - si riunirà a Siviglia in occasione del primo EuBea Festival (23 - 24 ottobre). Ancora aperte le iscrizioni al Premio degli Eventi.
clicca per ingrandire
Non si ferma la macchina organizzativa di ADC Group per l'organizzazione e promozione del Bea Italia, il premio annuale giunto alla sua undicesima edizione che premia e celebra l'eccellenza della event industry italiana tramite i suoi iconici e ormai ambitissimi Elefantini.

Proprio in questi giorni si sta definendo la lista dei giurati che, il 23 e 24 ottobre prossimo, voleranno a Siviglia per valutare i progetti entrati in short list dopo una prima 'scrematura' online.

La sessione plenaria della giuria del Bea Italia - che, lo ricordiamo, è guidata quest'anno da Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto - si terrà all'interno della prima edizione di EuBEA Festival - The International Festival of Events and Live Communication, la nuova iniziativa firmata ADC Group e dedicata alla event industry europea.


Nello specifico, sarà il Seville Barceló Renacimiento Hotel a ospitarela manifestazione, grande contenitore fatto principalmente di Networking, Interattività e Show.

Di seguito, i nomi dei giurati che hanno confermato la propria disponibilità:


- PRESIDENTE DI GIURIA:Luca Corsi (foto), responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto

- Paolo Baldriga, responsabile communication, support, loyalty & partnership - market intelligence Bancoposta


- Riccardo Belli, brand events manager eni

- Gianni Davi, responsabile per categoria eventi & convention e sponsorizzazioni UniCredit Group


- Fabrizia De Vita, responsabile advertising istituzionale e progetti speciali Edison


- Sarah Gorla, direttore eventi Banca Mediolanum


- Maria Cristina Iaselli, event & sponsorship manager Italia Gruppo Campari


- Federico Maccotta, responsabile sviluppo Mice Italia MSC Crociere


- Lorella Mari, events manager Coca-Cola HBC Italia


- Andrea Pizzola, direttore marketing Pixart Printing


- Olimpia Ponno, presidente MPI Italia Chapter


- Raffaele Porro, direttore comunicazione Lamborghini


- Cristina Quintini, responsabile comunicazione Avon Italia


- Marco Vurro, communication, events & salon business development P&G - Wella


- Assunta Timpone, direttore media relations Henkel


- Alicia Matilda Lubrani, responsabile comunicazione consumer, divisioni TN e digital imaging Samsung


- Simonetta Consiglio, direttore marketing e comunicazione Sisal


Durante la sessione plenaria, come già avvenuto a Malta nel 2013, ADC Group darà la possibilità alle agenzie e aziende italiane di presentare i propri progetti direttamente ai giurati.

A Milano, invece, si svolgerà il consueto appuntamento con il Bea Expo Festival, in programma il 17 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano: una giornata di networking, approfondimento e premiazione, un 'concentrato' di idee, business e momenti di alto riconoscimento della migliore creatività made in Italy.

La sera del 17 novembre si svolgerà la cerimonia di consegnadegli Elefantini, ormai simbolo indiscusso di eccellenza per la event industry.


Ricordiamo, infine, che sono ancora aperte le iscrizioni al Bea Italia 2014:


PER ISCRIVERE I PROGETTI AL BEA ITALIA, CLICCA QUI
PER SCARICARE IL BANDO DEL BEA ITALIA, CLICCA QUI