UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

E all'improvviso ecco un campo di mais nel cuore della città. A Milano arriva 'quantomais' di studio A4A

Il progetto è l’anteprima di un’installazione che lo studio A4A intende realizzare a una scala urbana più ampia per l’intera durata di Expo 2015. quantomais, 360 mq piantati a mais e comparsi improvvisamente la mattina del 30 luglio presso Expo Gate a Milano, è uno spazio verde e ospitale per la città, un collettore di socialità e cultura. nel mese di agosto lo spazio si anima di eventi e iniziative.
 

Oltre 1.500 piante ad altezza d’uomo formano il rigoglioso campo di mais che un mattino di fine luglio spunta tra i due padiglioni di Expo Gate, davanti al Castello Sforzesco. 

quantomais , questo il nome dell’installazione, è una coproduzione Expo Gate - A4A Rivolta Savioni Architetti, ideata e realizzata dallo studio A4A su invito della curatrice di Expo Gate Caroline Corbetta

quantomais è un’opera provvisoria e inaspettata che disegna una nuova geometria urbana in un luogo definito e radicato nell’immaginario collettivo, oggi porta d’accesso a Expo 2015. Si ispira al tema della manifestazione 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita' e si impone all’attenzione di cittadini e visitatori per significato e spettacolarità

Suscita stupore e straniamento, sovverte il punto di vista, promuove una diversa percezione degli spazi urbani in cui vivono e si incontrano le persone. E’ un passaggio agricolo che trasforma luoghi e abitudini in una nuova esperienza da condividere: uno spazio vivo in cui si alternano incontri, momenti artistici, appuntamenti e piccoli rituali che accompagnano sottovoce cittadini e passanti. Per tutto il mese di agosto

Nata come installazione urbana, quantomais diventa in progress un lavoro collettivo multidisciplinare che vede operare istituzioni, architetti, coltivatori, imprese, tecnici, artisti, poeti, educatori in un’intesa comune: creare uno spazio verde e ospitale per la città, un luogo da coltivare in più sensi, un collettore di socialità e cultura. Non solo agricola. 

Sponsor tecnico: Toro Ag Irrigation per il sistema microirriguo. Il progetto vede la collaborazione diesterni per la consulenza di produzione, l'Azienda Agricola Antonio Corbari per la consulenza tecnica, gli agronomi Bruna Heidempergher e il prof. Alberto Verderio. 

quantomais in Expo Gate è l’anteprima di un’installazione che lo studio A4A intende realizzare a una scala urbana più ampia per l’intera durata di Expo 2015
L'inaugurazione è giovedì 31 luglio dalle ore 19.


Leggi la notizia su e20express