Live Communication
EuBea 2014: Germania, Francia e Italia sul podio dei Paesi con i maggiori riconoscimenti
Tredici premi alla Germania, 12 alla Francia (che sale sul podio dell'EuBea conquistando il primo e secondo premio assoluto) e 11 all'Italia, che vede Filmmaster Events in testa alle agenzie italiane con ben cinque Elefantini.
![]() |
EUBEA 2014 - PALMARES PAESI |
A Siviglia, nell’ambito dell'EuBea Festival, sono stati proclamati i vincitori dell'EuBea 2014. Il premio dedicato all'eccellenza della event industry europea, giunto quest'anno alla suanona edizione, ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre, con un incremento del +56,70% di eventi iscritti, che passano dai 104 dello scorso anno ai 163 di quest’anno.
Guarda in allegato il palmares per Paesi dell'EuBea 2014
Il successo dell’edizione 2014 del European Bea è anche legato al lancio della prima edizione dell’EuBea Festival - The International Festival of Events and Live Communication, che quest’anno ha fatto da cornice al tradizionale premio dedicato alla event industry europea.
Aperto ai progetti realizzati da agenzie, aziende e professionisti degli eventi in ambito europeo, il premio EuBea dalla sua nascita a oggi ha visto oltre 1.100 eventi iscritti nella competizione da 260 agenzie di eventi da 25 paesi europei.
La cerimonia di premiazione, svoltasi il 24 ottobrepresso Hotel Barceló Renacimiento, è stata presentata dall'americana Jessica Polsky che ha affiancato il presidente di ADC Group Salvatore Sagone nel dare il benvenuto al numeroso pubblico in platea.
Suggestive performance live, firmate dall’agenzia spagnola Acciona, hanno incantato i presenti tra un blocco di premiazioni e l'altro.
Il Premio ha raccolto ben 163 iscrizioni; 90, invece, i progetti entrati in short list.
Nel dettaglio, le candidature europee arrivano da ben 87 agenzie/aziende, 76 straniere più 11 italiane e da 22 Paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Turchia e Regno Unito).
Guarda in allegato il palmares per Paesi dell'EuBea 2014
Dei 71 premi assegnati, 13 sono andati alla Germania (su 23 iscritti), seguita dalla Francia con 12 (su 7 iscritti), dall'Italia (11 premi), dai Paesi Bassi con 7 (su 8 iscritti) e dalla Svezia con 5 premi vinti (7 iscritti). 4 i premi per Spagna (su 15), Regno Unito (su 9) e Belgio(8 iscritti) e Slovacchia (su 6 iscritti).
3 per Portogallo (su 16 iscritti), Danimarca (su 2 iscritti). 1 solo premio invece per Russia, Polonia,Turchia e Repubblica Ceca.
5 sono stati assegnati a Filmmaster Events: 3 nelle tipologie B2C Event (2° premio), Musical Event (1° premio), Hybrid Event (3° premio) per ‘Happy Birthday Nutella’ (cliente Ferrero), 1 nella tipologia Lancio di Prodotto (2° premio) per l’evento ‘Transit Go Further 2014' (cliente: Ford of Europe) e un secondo premio(ex aequo con l'agenzia slovacca Creative Pro) comeBest Event Agency.
Premio Best Evaluation Award e secondo premio nella categoria Roadshow per UniCredit con il progetto ‘Uefa Champions League Trophy Tour presented by UniCredit’.
Un secondo premio Musical Event a Banca Mediolanum per l’evento Music Boxterzo e terzo premio all’agenzia Sinergie (27Names) per l’evento ‘Fly for Peace Promotional Commitee’ nella categoria Non Profit.
Ferrero vince come Best Event Company.
Alla Balich Worldwide Shows il premio Iconic Special Jury Awards per i tre eventi relativi alle Olimpiadi di Sochi: la cerimonia di apertura e chiusura dei Giochi Paralimpici e la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali (vedi notizia correlata).
Per vedere l'elenco di tutti i premi assegnati all'EuBea 2014, CLICCA QUI
Marina Bellantoni