UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

EuBea Festival - I bandi di gara europei: vantaggi e svantaggi spiegati da Benoit Conti

Sono numerosi i bandi di gara pubblicati dall’UE per le sue varie realtà, per i quali però non valgono le regole ‘standard’ che si usa applicare partecipando alle gare. Un esempio: prezzi contrattuali, niente negoziazione.
 
 
clicca per ingrandire
“Ogni giorno leistituzioni europeepubblicano su internet numerosibandi di gara per la fornitura di servizi legati agli eventi. Forse fra questi ci potrebbero essere dei contratti per voi”. 
 
Così Benoit Conti, manager Euro Tasc Consulting, ha iniziato il proprio intervento ‘European Institutional Tenders: What’s in it for european event agencies?’ durante l’EuBea Festival.

Le tipologie di eventi richieste nei bandi di gara sono, come è immaginabile, alquanto istituzionali: conferenze, seminari, congressi. “Forse sono meno divertenti rispetto a quelli a cui voi siete abituati - continua Conti -, meno ‘wow’, ma si tratta di lavori che siete capacissimi di fare”.

Conti ha poi evidenziato i motivi per cui potrebbe essere interessante per un’agenzia avvicinarsi alle gare dell’UE, primo fra tutti il fatto che si tratta di denaro pubblico.
“Inoltre, i prezzi sono contrattuali - ha specificato -. Ciò significa che non esiste possibilità di rinegoziazione: quello che è scritto dovrà essere pagato per tutta la durata del contratto, che di solito sono di durata pluriennale”.
 
Last but not least, l’avere lavorato per le istituzioni europee costituisce un’ottima referenza per incarichi futuri per altri clienti.

Leggi la notizia su e20express