Live Communication
EuBea Festival - I bandi di gara europei: vantaggi e svantaggi spiegati da Benoit Conti
Sono numerosi i bandi di gara pubblicati dall’UE per le sue varie realtà, per i quali però non valgono le regole ‘standard’ che si usa applicare partecipando alle gare. Un esempio: prezzi contrattuali, niente negoziazione.
Così Benoit Conti, manager Euro Tasc Consulting, ha iniziato il proprio intervento ‘European Institutional Tenders: What’s in it for european event agencies?’ durante l’EuBea Festival.
Le tipologie di eventi richieste nei bandi di gara sono, come è immaginabile, alquanto istituzionali: conferenze, seminari, congressi. “Forse sono meno divertenti rispetto a quelli a cui voi siete abituati - continua Conti -, meno ‘wow’, ma si tratta di lavori che siete capacissimi di fare”.
Conti ha poi evidenziato i motivi per cui potrebbe essere interessante per un’agenzia avvicinarsi alle gare dell’UE, primo fra tutti il fatto che si tratta di denaro pubblico.
“Inoltre, i prezzi sono contrattuali - ha specificato -. Ciò significa che non esiste possibilità di rinegoziazione: quello che è scritto dovrà essere pagato per tutta la durata del contratto, che di solito sono di durata pluriennale”.
Last but not least, l’avere lavorato per le istituzioni europee costituisce un’ottima referenza per incarichi futuri per altri clienti.
Leggi la notizia su e20express