Live Communication

EuBea Festival, le agenzie mostrano il proprio 'e-Factor' e le presentazioni diventano eventi

Guarda su ADVexpress Tv i lavori delle due giurie a Siviglia.
ADC Group ha riunito a Siviglia il gotha dell'event industry internazionale. Si è alzato il sipario sul primo Festival Europeo degli Eventi.

EuBEA Festival - The International Festival of Events and Live Communication è frutto della ultradecennale esperienza dell'editrice guidata da Salvatore Sagone che ha dato così una veste e una dimensione veramente internazionale al già 'blasonato' EuBea - European Best Event Awardsla 'Champions League degli Eventi'.




La kermesse è stata organizzata in collaborazione con Seville Convention Bureau, Tourespaña - il Dipartimento del Turismo e del Commercio - Turismo Andaluso, la municipalità di Siviglia, la provincia di Siviglia e la Camera di Commercio di Siviglia.

Giovedì 23 ottobre ha preso ufficialmente il via il Festival con l'intera giornata dedicata ai lavori delle due giurie riunitesi presso l'Hotel Barcelo Sevilla Renacimiento. Alla guida del prestigioso panel di professionisti chiamati ad assegnare i massimi riconoscimenti agli eventi italiani ed europei: Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto, per il Bea Italia e Klaus Span, Executive CoE Product Management & Business Development IBM Power Systems Emea, per l’European Bea.

Il premio annuale ideato e organizzato da ADC Group e aperto ai progetti realizzati da agenzie, aziende e professionisti degli eventi in ambito europeo, che fino a oggi è stato celebrato nella cornice del Bea Expo Festival, trova oggi una 'dimora' più consona rispetto alla notorietà ormai raggiunta. Lasciando così ampio spazio anche alla manifestazione italiana Bea Expo Festival che avrà luogo a Milano presso il Teatro Franco Parenti e culminerà il 17 novembre con la cerimonia di premiazione.

Durante le plenarie sono stati valutati gli eventi in short list: 54 (su 107 entries) per il Bea Italia e 90 (su 163) per l'European Bea. 
L’edizione 2014 dell'European Bea è la nona: l’evento negli anni ha coinvolto in giuria ben 180 tra i migliori professionisti dell’industria degli eventi e clienti corporate provenienti da tutte le nazioni.

Nel complesso, sono stati 941 gli eventi iscritti nella competizione da 250 agenzie di eventi, mentre sono stati consegnati 193 Awards. Un percorso storico che ha portato a un’awareness e a un gradimento indiscussi e a un numero record di iscrizioni nel 2014: 163 (+56,7% sul 2013), di cui 90 entrate in shortlist.

Guarda shortlist e composizione giuria EuBea

Guarda shortlist e composizione giuria Bea Italia

In entrambe le sessioni di giuria (facendo seguito al successo riscosso dal format di livepresentation inaugurato a Malta nel 2013), ADC Group ha dato la possibilità alle agenzie sia italiane sia europee di presentare i propri progetti direttamente ai giurati.
 
Questo format, che a Malta (leggi news) ha visto un'altissima risposta da parte delle agenzie italiane (circa 20 le realtà volate sull'isola del Mediterraneo per presentare i lavori), è stato quest'anno esteso anche all'European Bea. Interessante il fatto che molte agenzie abbiano scelto un modo originale di presentazione dei progetti: vestiti da marziani, astronauti, pittori francesi, oppure affidando a cartelli e manifesti la spiegazione del lavoro, hanno creato una sorta di evento nell'evento, suscitando la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico. 
 
Il format consente di selezionare i vincitori e scoprire il loro ‘e Factor’ (event factor),  in maniera innovativa e coinvolgente.
corsi.jpg
A questa fase, infatti, potranno assistere anche iDelegates (partecipanti al Festival) beneficiando di un momento di formazione e aggiornamento unico e irripetibile. A seguito del loro voto verrà assegnato un premio introdotto quest’anno: il Delegates Award.

Entusiasta anche la risposta delle agenzie, ben , alle quali è stata data l'opportunità di presentare direttamente i propri eventi alla giuria italiana e, novità di quest'anno, anche all'europea.

Come ha specificato il presidente della giuria italiana             ai microfoni di ADVexpressTv, il Bea ha colmato un vuoto nel mondo della comunicazione, affermandosi come punto di riferimento per la event industry italiana ed europea.