UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

EuBea Festival, partecipazione e risultati sorprendenti. Il plauso della community degli eventi

Oltre 400 delegati provenienti da 20 Paesi europei hanno partecipato alla due giorni di Siviglia, cogliendo le numerose opportunità di networking, business e approfondimento offerte dalla prima edizione di un evento che, anno dopo anno e forte di questo esordio 'col botto', si affermerà sempre più come punto di riferimento per la event industry europea.
 

Si è conclusa con successo la prima edizione dell'EuBea Festival, manifestazione dedicata alla event industry europea ideata, organizzata e promossa da ADC Groupe andata in scena il 23 e 24 ottobre a Siviglia, presso l'esclusivo Hotel Barcelo Sevilla Renacimiento (vedi notizia correlata).
 
logo.jpg
 
Un numero su tutti: hanno partecipato all'evento oltre 400 delegati provenienti da circa 20 Paesi europei, convenuti nella località spagnola per giudicare gli eventi entrati in short list, partecipare ai contenuti, assistere alla cerimonia di consegna degli ambiti Elefantini e cogliere tutte le occasioni di business e networking con la community europea degli eventi.
 
a7.jpg
 
Il commento di Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, è entusiastico: "Gli obiettivi sono stati pienamente centrati; anzi, direi che la grande partecipazione all'evento è andata oltre le più rosee aspettative. Siamo riusciti a creare un'occasione di incontro e di networking per tutti i professionisti della event industry. A Siviglia, ciascun delegato ha avuto la preziosa occasione di conoscere i rappresentanti di aziende big spender e delle principali agenzie di eventi, ma anche colleghi e potenziali clienti, nonché di assistere a contenuti inattesi e sorprendenti".
 
A distanza di poche ore dal termine della kermesse, arrivano anche feedback molto positivi da parte dei partecipanti.
 
stella.jpg
 
Emblematico il commento di Alessandra Lanza, che ha partecipato alla giuria italiana del Best Event Awards come membro di Assocom: "Una grande occasione dicrescita professionale e networking. Una bella giuria e tanti bellissimi progetti iscritti che hanno saputo coniugare creatività, capacità di esecuzione e i diversi canali di comunicazione per garantire ottimi risultati. Complimenti speciali agli organizzatori e quindi a Salvatore Sagone per l'alto livello dei contenuti e il coraggio di innovare. I premi valorizzano il lavoro di noi che scandiamo la nostra vita tra una cerimonia, una convention, un lancio consumer".
 
Al di là, quindi, dei contenuti che hanno animato l'EuBea Festival, la community degli eventi riconosce l'alto valore di un evento capace di legittimare una realtà sempre più influente nelle scelte aziendali di comunicazione. 
In uno scenario globale in cui conta l'esperienza di marca, lo storytelling e la condivisione, l'Evento ha avuto, in questi anni, la forza di cambiare, di evolvere verso forme sempre più ibride, partecipate e creative.
 
a2.jpg 
 
Come tutti gli anni, i due premi Bea Italia ed European Bea rappresentano la migliore vetrina della creatività e la più fedele testimonianza dell'evoluzione del medium.
 
Non a caso, le due sessioni plenarie di giuria sono state un'occasione di grande confronto e arricchimento, tanto più che quest'anno le sessioni stesse si sono svolte 'a porte aperte', dando così l'opportunità ai delegati di assistere e visionare i video e le schede dei progetti in short list.
 
Ma non solo. Il format della presentazione 'live' in giuria da parte delle agenzie e società candidate agli Elefantini d'Oro, già sperimentato con successo lo scorso anno a Malta nel corso del Bea Italia, quest'anno è stato replicato per quest'ultimo premio ed esteso all'European Bea
Risultato: partecipazione al top e grandi sorprese nella modalità di presentazione dei progetti stessi.
 
a4.jpg
 
"L'atmosfera era davvero vibrante - ricorda Sagone -. Il format della live presentation è stata capita e accolta con entusiasmo. Su 60 agenzie in short list, soltanto quattro non hanno potuto partecipare per motivi logistici e organizzativi. Le altre non solo sono venute in giuria, ma hanno presentato i propri eventi in modo originale e creativo: si può dire che le presentazioni sono state degli eventi esse stesse, che hanno mostrato il cosiddetto 'e-Factor' ('event Factor', ndr) di ciascun concorrente".
 
a6.jpg
 
E per il 2015? Inutile dirlo: la 'macchina organizzativa' si sta già muovendo affinché l'EuBea Festival si affermi - anno dopo anno e forte di questo esordio - come il più importante e accreditato punto di riferimento per tutta la event industry europea.
 
"Abbiamo già ricevuto parecchie candidature da parte di diversi Paesi europei. L'EuBea Festival, lo ricordiamo, è anche un'ottima vetrina per le destinazioni, che possono promuoversi e mostrare il meglio delle proprie location e attrattive davanti a un selezionato panel di manager d'azienda, agenzie e decision maker", conclude Sagone.
 
--------------------------
 
bea.jpg
 
Di seguito, i numeri dell'EuBea Festival
Una 'carrellata' per fornire a tutti i nostri lettori e abbonati l'idea delle dimensioni e del valore del Festival. 
 
- Oltre 400 delegati da 20 Paesi europei
20 relatori provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti
163 eventi candidati all'EuBea 2014 da 22 Paesi
+56% delle iscrizioni all'EuBea 2014 vs. 2013
- 90 in short list all'EuBea 2014
- 87 agenzie/aziende candidate all'EuBea 2014 di cui:11 agenzie italiane, 76 agenzie europee
- 24 giurati europei 
107 eventi candidati al Bea Italia 2014
54 eventi in short list al Bea Italia 2014
17 giurati italiani
- 71 premi consegnati alla cerimonia dell'EuBea 2014 

Per leggere il palmares dei premi divisi per Paesi, CLICCA QUI
 
Chiara Pozzoli