Live Communication
Expo 2015, l'Albero della Vita sotto i riflettori dell'Anac
L'Autorità Anticorruzione ha incontrato nei giorni scorsi i vertici di Expo 2015 per avere approfondimenti e chiarimenti in merito alle procedure per l'assegnazione degli incarichi per l'Albero della Vita.
Recente una riunione di Cantone con Diana Bracco(FOTO 2), presidente di Expo 2015 e commissario generale di sezione per il Padiglione Italia.
È proprio nel Padiglione italiano che dovrebbe prendere vita l'Albero della Vita, struttura in legno e acciaio di 35 metri di altezza, il cui concept creativo è stato ideato da Marco Balich (FOTO 3), a cui fa capo la Balich Worldwide Shows.
L'Anac vuole vederci chiaro sulle procedure per l'assegnazione degli incarichi per l'Albero della Vita, che avrebbe un costo di 8 milioni di euro ma per il quale i lavori, che sarebbero dovuti già partire ad agosto, non sono ancora stati appaltati.
L'organismo anticorruzione ha più volte chiesto ai vertici di Padiglione Italia approfondimenti e valutazioni sulla fattibilità dell’opera, sulle procedure e soprattutto sul ruolo di Balich, che è anche direttore artistico di Padiglione Italia.
Diana Bracco ha annunciato che l'Albero della Vita, visti i tempi ormai strettissimi, si farà ma sarà semplificato rispetto al progetto iniziale.
Diana Bracco ha annunciato che l'Albero della Vita, visti i tempi ormai strettissimi, si farà ma sarà semplificato rispetto al progetto iniziale.
Inoltre, sempre la Bracco ha confermato che il sistema delle imprese bresciane 'Orgoglio Brescia', si è impegnato a farsi carico della progettazione esecutiva, costruzione e direzione dei lavori dell’Albero. L’impegno di 'Orgoglio Brescia' vale 3,5 milioni di euro circa.
Leggi la notizia su e20express
Leggi la notizia su e20express