UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

'Expo in Città 2015': al via il palinsesto che animerà Milano durante la prossima Esposizione Universale

 Il Comitato di Coordinamento ha già approvato oltre 200 iniziative che daranno vita a circa 7.000 eventi e appuntamenti culturali nell'area metropolitana e nelle zone più periferiche. Tutti possono proporre eventi. Coloro che durante il semestre vorranno organizzare eventi in città potranno accedere a un’unica sede, quella dello Sportello Expo in Città.
 
clicca per ingrandire
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli e l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno, hanno presentato a Palazzo Marino la prima selezione delle iniziative che andranno a costituire il programma di Expo in Città 2015, il grande palinsesto che animerà la vita dell’area metropolitana milanese, fino alle sue aree più periferiche, durante il semestredell’Esposizione Universale.
 
Il Comitato di Coordinamento di Expo in Città ha già approvato oltre 200 iniziative che daranno vita a circa7.000 eventi ed appuntamenti culturali. Da sottolineare l’interesse dimostrato da numerosi Paesi e città estere che hanno inviato le proprie proposte perpromuovere la prossima Esposizione Universale e la sua città ospitante.
 
“Quella di Expo Milano 2015 è una scommessa ambiziosa, ma la stiamo già vincendo - ha affermato il sindaco Giuliano Pisapia -. Nel mese di maggio abbiamo fatto una prova di Expo in Città ed è stato un successo grazie agli oltre 130 eventi”.
 
Per Sangalli il successo di Expo Milano 2015 non si dovrà misurare solo con il sito espositivo, ma con tutte le attività culturali e imprenditoriali nate per promuovere la prossima Esposizione Universale. “Tutti possono proporre eventi - ha affermato Sangalli -; noi crediamo nella partecipazione della città”.
 
commercianti, grazie alla convenzione siglata conConfcommercio Milano, con vetrofanie, loghi, insegne e metteranno a disposizione materiale informativo e si impegneranno al rispetto di un decalogo finalizzato amigliorare l’accoglienza del visitatore. Il progetto, appena avviato, ha già raccolto 250 adesioni. 
 
“Per promuovere l’iniziativa Expo in Città - ha detto Dal Corno -, il grande musicista Giovanni Sollima ha creato ad hoc un brano che sostiene la campagna di comunicazione del progetto. Possiamo già presentarvigli appuntamenti già inseriti nel calendario di Expo in Città: per esempio la mostra su Leonardo da Vinci e Giotto, l’arrivo del Giro d’Italia, la Fashion Week e BookCity”.
 

Leggi la notizia su e20express