Live Communication
'Expo in Città 2015': al via il palinsesto che animerà Milano durante la prossima Esposizione Universale
Il Comitato di Coordinamento ha già approvato oltre 200 iniziative che daranno vita a circa 7.000 eventi e appuntamenti culturali nell'area metropolitana e nelle zone più periferiche. Tutti possono proporre eventi. Coloro che durante il semestre vorranno organizzare eventi in città potranno accedere a un’unica sede, quella dello Sportello Expo in Città.
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli e l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno, hanno presentato a Palazzo Marino la prima selezione delle iniziative che andranno a costituire il programma di Expo in Città 2015, il grande palinsesto che animerà la vita dell’area metropolitana milanese, fino alle sue aree più periferiche, durante il semestredell’Esposizione Universale.
Il Comitato di Coordinamento di Expo in Città ha già approvato oltre 200 iniziative che daranno vita a circa7.000 eventi ed appuntamenti culturali. Da sottolineare l’interesse dimostrato da numerosi Paesi e città estere che hanno inviato le proprie proposte perpromuovere la prossima Esposizione Universale e la sua città ospitante.
“Quella di Expo Milano 2015 è una scommessa ambiziosa, ma la stiamo già vincendo - ha affermato il sindaco Giuliano Pisapia -. Nel mese di maggio abbiamo fatto una prova di Expo in Città ed è stato un successo grazie agli oltre 130 eventi”.
Per Sangalli il successo di Expo Milano 2015 non si dovrà misurare solo con il sito espositivo, ma con tutte le attività culturali e imprenditoriali nate per promuovere la prossima Esposizione Universale. “Tutti possono proporre eventi - ha affermato Sangalli -; noi crediamo nella partecipazione della città”.
I commercianti, grazie alla convenzione siglata conConfcommercio Milano, con vetrofanie, loghi, insegne e metteranno a disposizione materiale informativo e si impegneranno al rispetto di un decalogo finalizzato amigliorare l’accoglienza del visitatore. Il progetto, appena avviato, ha già raccolto 250 adesioni.
“Per promuovere l’iniziativa Expo in Città - ha detto Dal Corno -, il grande musicista Giovanni Sollima ha creato ad hoc un brano che sostiene la campagna di comunicazione del progetto. Possiamo già presentarvigli appuntamenti già inseriti nel calendario di Expo in Città: per esempio la mostra su Leonardo da Vinci e Giotto, l’arrivo del Giro d’Italia, la Fashion Week e BookCity”.
Leggi la notizia su e20express
Il Comitato di Coordinamento di Expo in Città ha già approvato oltre 200 iniziative che daranno vita a circa7.000 eventi ed appuntamenti culturali. Da sottolineare l’interesse dimostrato da numerosi Paesi e città estere che hanno inviato le proprie proposte perpromuovere la prossima Esposizione Universale e la sua città ospitante.
“Quella di Expo Milano 2015 è una scommessa ambiziosa, ma la stiamo già vincendo - ha affermato il sindaco Giuliano Pisapia -. Nel mese di maggio abbiamo fatto una prova di Expo in Città ed è stato un successo grazie agli oltre 130 eventi”.
Per Sangalli il successo di Expo Milano 2015 non si dovrà misurare solo con il sito espositivo, ma con tutte le attività culturali e imprenditoriali nate per promuovere la prossima Esposizione Universale. “Tutti possono proporre eventi - ha affermato Sangalli -; noi crediamo nella partecipazione della città”.
I commercianti, grazie alla convenzione siglata conConfcommercio Milano, con vetrofanie, loghi, insegne e metteranno a disposizione materiale informativo e si impegneranno al rispetto di un decalogo finalizzato amigliorare l’accoglienza del visitatore. Il progetto, appena avviato, ha già raccolto 250 adesioni.
“Per promuovere l’iniziativa Expo in Città - ha detto Dal Corno -, il grande musicista Giovanni Sollima ha creato ad hoc un brano che sostiene la campagna di comunicazione del progetto. Possiamo già presentarvigli appuntamenti già inseriti nel calendario di Expo in Città: per esempio la mostra su Leonardo da Vinci e Giotto, l’arrivo del Giro d’Italia, la Fashion Week e BookCity”.
Leggi la notizia su e20express