Live Communication

Expo, via libera all'Albero della Vita. Balich rinuncia alla progettazione, presto una gara per gli allestimenti

 L'Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione ha finalmente sciolto il nodo sulle questioni che hanno travolto il Padiglione Italia negli ultimi tempi. Il tanto discusso Albero della Vita si farà, Marco Balich rimane direttore artistico del concept e si occuperà a titolo gratuito di gestire gli eventi intorno all'Albero, cedendo così la produzione esecutiva della struttura e, infine, sarà presto pubblicato un bando di gara per gli allestimenti scenografici e tecnologici dell'Albero.
 
clicca per ingrandire
Dopo circa un mese di indagini, finalmente si è arrivati a definire le sorti dell'Albero della Vita, simbolo del Padiglione Italia a Expo 2015, e quelle del creativoMarco Balich ideatore del concept, entrambi finiti sotto i riflettori dell'Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione, per una non chiara e trasparente gestione degli incarichi (leggi notizia correlata).
 
E l'esito è il seguente: l'Albero della Vita si farà e Balichrimane direttore artistico del concept di Padiglione Italia e, a titolo gratuito, si occuperà di supervisionare gli eventi legati all’Albero (i giochi di luce e colore) durante i sei mesi dell’Esposizione Universale.
 
Balich e la sua azienda, lo ricordiamo, hanno già ricevuto un pagamento di 2 milioni di euro da Coldiretti, che ha sponsorizzato l’intero pacchetto dall’idea al suo sviluppo (che avrebbe coinvolto 16 professionisti). 
Ridimensionato, quindi, il ruolo dello stesso Balich, che ha firmato una liberatoria con cui cede la progettazione esecutiva dell’Albero.