Live Communication
Forum WPP - Ambrosetti. Maroni: 'La Lombardia fiore all'occhiello: stanziato 1 mld per innovazione e ricerca, entro fine 2015 banda ultra larga nel 96% della Regione'
Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, è salito sul palco del Forum WPP - Ambrosetti e ha tenuto un intervento focalizzato sulla regione e su quali misure sono state adottate per favorire la crescita delle imprese e l'innovazione. "L'Expo rappresenta una grande occasione - ha poi detto Maroni -, tutte le Istituzioni stanno lavorando insieme per coglierne tutte le opportunità e questo mi rende ottimista.

"La Lombardia è la prima regione agricola d'Italia e la terza in Europa per quanto riguarda la produzione agroalimentare - ha affermato Maroni - , conta 10 milioni di abitanti e 826 mila imprese attive. In Lombardia ci sono 13 Università, 18 Istituti di ricovero, 500 centri di ricerca, 6 parchi tecnologici e oltre il 30% di tutti i brevetti vengono registrati in questa regione".
"Per tutti questi motivi, la Lombardia, che rappresenta un fiore all'occhiello per l'Italia, può giocare un ruolo da protagonista nell'attrarre gli investimenti", ha spiegato Maroni.
Il Presidente della Regione ha poi snocciolato tutti i provvedimenti che sono stati presi per favorire la crescita della regione e delle imprese che in essa operano. "Abbiamo avviato la realizzazione del portale Open Innovation e abbiamo deciso di valorizzare il capitale umano offrendo la possibilità a chi vuole avviare una start-up di ottenere un contributo a fondo perduto e esonerando questi nuovi imprenditori dal pagamento dell'Irap - ha dichiarato Maroni -; una soluzione che ha già portato al finanziamento di 50 progetti. Inoltre, nell'ottica di abbattere il digital divide, la Regione ha investito 10 milioni di euro per completare il processo di copertura: entro la fine del 2015 il 96% della Lombardia sarà coperto dalla banda ultralarga.
Inoltre, focus sull'innovazione, come ha tenuto a sottolineare Maroni. "E' stata approvata la delibera che prevede di continuare a investire in innovazione e ricerca - ha detto il presidente - : dal 2007 al 2013 sono stati finanziati oltre 1200 progetti e per il periodo 2014-2020 è stato stanziato 1 miliardo di euro che resterà a disposizione delle imprese per investire in ricerca. Nel 2014 sono stati messi sul piatto a questo scopo ben 30 milioni".
Impossibile non toccare l'argomento Expo. "L'Esposizione Universale del 2015 rappresenta senz'altro una grande opportunità: vogliamo che i visitatori abbiano la possibilità di conoscere le bellezze della regione, inoltre sarà un'occasione per incontrare gli imprenditori e una vetrina per l'estero, dove comunque ci sono molti interessati a investire in Lombardia - ha affermato Maroni - . Milano si trasfomerà nella capitale d'Europa e del mondo e vorrei che fossimo in grado di cogliere questa straordinaria chance. Il fatto che tutte le Istituzioni stiano lavorando insieme alla buona riuscita di questo importante evento mi rende ottimista".
Serena Piazzi