Live Communication

#IceBucketChallenge, la doccia gelata impazza sui social e fa bene alla SLA. Ad oggi raccolti negli Usa 88,5 mln di dollari. In Italia oltre 300 mila euro

La campagna di sensibilizzazione a sostegno della lotta alla SLA, durante l'estate è diventata un vero e proprio fenomeno virale e mondiale, catalizzando, anche in Italia, l'adesione di vip, celebrità, sportivi, ma anche politici come il premier Matteo Renzi, il mondo dei media con, ad esempio Rtl 102.5 e il vp Mediaset Pier Silvio Berlusconi e aziende come OVS e Fiat. Complici i social e la nuova comunicazione digitale. 
#IceBucketChallenge, la campagna di sensibilizzazione a sostegno della lotta alla SLA, nata a luglio su iniziativa del 29enne Pete Frates, atleta del Mas sachussett e Jeanette Senerchia di New York, il cui marito ne è stato affetto da un decennio, durante l'estate è diventata un vero e proprio fenomeno mondiale e soprattutto virale.  Complici i social e la nuova comunicazione in rete, la semplicità del meccanismo e il forte engagement che la contraddistingue, l'operazione ha coinvolto con fini socialistar della musica, dello spettacolo, personaggi della politica, sportivi, ma anche aziende e media, oltre a persone comuni. A quasi due mesi dal lancio si parla di 2,4 milioni di video condivisi su Facebook.

La ''sfida del secchio ghiacciato'' è stata promossa dalla ALS Association, l'associazione Usa che si occupa di Sla. Il "gioco", che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica, è semplice: chi viene sfidato ha 24 ore di tempo per rovesciarsi addosso un secchio di acqua gelata, diffondendo il video dell'impresa via web, altrimenti deve fare una donazione all'associazione. Chi supera la prova conquista il diritto di sfidare altre persone. Naturalmente gli aderenti hanno effettuato sia 'il gavettone' verso se stessi che la donazione a scopo benefico.

Negli Usa l'iniziativa ha  coinvolto grandi i personaggi e le celebrity più note come Gwen Stefani a Jennifer Lopez, Anne Hathaway , Shakira,  Justin Timberlake a Jessica Alba.  L'Associazione americana ALS il 26 agosto ha comunicato di aver finora raccolto ben 88,5 milioni di dollari in un mese, contro i 2,6 milioni dello scorso anno. Una crescita esponenziale. In Italia la campagna era partita in sordina, per poi lentamente migliorare fino a raggiungere la vetta dei 300 mila euro.

Non sono mancate le adesioni di volti noti della tv come, tra gli altri, quelle di Maria de Filippi, Belen Rodriguez, Adriano Celentano, Cesare Cremonini, Francesco Facchinetti, Fiorello, Emma Marrone, Luciana Littizzetto (da più parti criticata per l'esigua somma versata di 100 euro), Laura Pausini, ma anche sportivi come José Mourinho ,Valentino Rossi, Leo Messi, Alex del Piero, l'ad del Milan Adriano Galliani, il neo allenatore della Nazionale Antonio Conte.

Tra le adesioni eccellenti anche quella del premier Matteo Renzi (foto 1). Il presidente del Consiglio si è gettato un secchio d'acqua ghiacciata addosso raccogliendo la sfida di Fiorello, Andrea Bocelli, Laura Pausini, Facchinetti, e della tennista Roberta Vinci.(Guarda qui il video). 

Non sono mancati i media e le aziende.
Nel primo caso si registra la partecipazione del presidente di Rtl Lorenzo Suraci (foto 2), e di altri 20 professionisti della radio tra conduttori, giornalisti e registi.
Le 'docce', con relativi commenti e condivisioni, sono disponibili sulla pagina ufficiale di Facebook e sul profilo ufficiale di Twitter di Rtl 102.5. 

Anche Pier Silvio Berlusconi è stato invitato da Maria De Filippi, in un video che la conduttrice ha postato in rete, a partecipare alla campagna #IceBucketChallenge.
Fonti vicine al vicepresidente di Mediaset spiegano che ''l'imprenditore televisivo aderisce pienamente ai contenuti della raccolta e procederàa una solida donazione per la ricerca
contro la Sla. Tuttavia, pur ringraziando Maria De Filippi per
il simpatico coinvolgimento, preferisce evitare esibizioni personali di cui non sente la necessita'''.

Tra le aziende si segnala la partecipazione di OVS, che ha coinvolto l'amministratore delegato Stefano Beraldo, i manager e i dipendenti dell’azienda, in una “doccia gelata” di gruppo e "nominando" i propri clienti e collaboratori. Guarda il video

Dal 26 agosto fino al 14 settembre, tutti i clienti OVS potranno infatti partecipare alla raccolta fondi a favore di AISLA, l'associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, presso le casse degli oltre 580 negozi presenti in Italia e condividere le proprie docce fredde sui canali social di OVS.

Il primo fast fashion retailer italiano darà il via alla raccolta fondi con una donazione a favore di AISLA.
Infine, l'azienda dopo aver segnato una svolta con l’apertura della nuova flagship di Milano Via Dante,  rosegue la sua evoluzione anche nella comunicazione all’insegna dell’italianità, affidando l’interpretazione della sua moda accessibile, trasversale e contemporanea a Bianca Balti e al fotografo Toni Thorimbert.


Nei diversi scatti la modella interpreta la moda e lo stile di OVS - everyday, leisure, denim, evening - affiancata in alcune foto da tre giovani attori italiani Cristiano Caccamo, Emanuel Caserio, Michele Rosiello, scelti nelle Accademie di Arte Drammatica, tra i protagonisti dei film e delle serie tv più seguite.

Bianca Balti è inoltre protagonista con humour ed ironia di un video, sempre con la regia di Toni Thorimbert.
La campagna sarà on air dal prossimo agosto su stampa, affissione, web.  Guarda qui le immagini.

Anche Fiat tra i protagonisti di #IceBucketChallenge, attraverso la 500 e la donazione di 10.000 euro 

Guarda il video


Per effettuare donazioni visitare il sito www.aisla.it/

EC