Live Communication
Il World Retail Congress 2015 sbarca, per la prima volta, in Italia
L’appuntamento mondiale per gli operatori della retail community è fissato a Roma dall'8 al 10 settembre. Negli ultimi otto anni, il Congress ha riunito più di 6.000 tra i più influenti imprenditori retail.
Il World Retail Congress, l'evento mondiale per gli operatori della Retail Community, si svolgerà nel 2015 per la prima volta in Italia.
Lanciato nel 2007, in concomitanza con la crescita del retail a livello internazionale, il Congress è ormai un evento consolidato e riconosciuto come il più importante punto d’incontro annuale e di confronto per l'elite del retail sulle questioni più urgenti che riguardano il settore.
Ian McGarrigle, Presidente del World Retail Congress, ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare che nel 2015 il World Retail Congress si terrà a Roma dall'8 al 10 settembre. Roma è una delle più importanti città del mondo e sarà un luogo eccezionale per i retailer internazionali dove incontrarsi e discutere le questioni chiave che riguardano il settore. Abbiamo già avuto un importante riscontro da parte del mondo retail italiano e pensiamo che il Congress sarà una grande vetrina per il settore. Il Congress si svolgerà in un momento cruciale per i retailer di tutto il mondo per analizzare e ridefinire i propri business nell'era digitale".
Negli ultimi 8 anni, il Congress ha riunito più di 6.000 tra i più influenti imprenditori retail che hanno costantemente sfidato il pensiero attuale, svelato le ultime innovazioni e plasmato la rotta delle vendite nel retail. Illustri leader ed esperti sono stati speaker al World Retail Congress: Angela Ahrendts, ex CEO di Burberry, Motoya Okada, presidente di Aeon, Burt Tanksy, presidente di Neiman Marcus e Georges Plassat, CEO di Carrefour.
Il Congress si è evoluto nel tempo per offrire ai delegati un programma vario e ricco di contenuti. A completamento delle numerose proposte di interventi e sessioni interattive, il Congress riconosce i risultati ottenuti da imprenditori lungimiranti nella Halle of Fame. Tra gli altri, il Congress ha onorato Miuccia Prada, Paul Smith e Fast Retailing Fondatore, Tadashi Yanai.
Inoltre, la Sfida Retail del Futuro, che vede gruppi di studenti provenienti da tutto il mondo competere per sviluppare un nuovo concept retail, promuove il talento dei giovani nel settore retail. Infine, il Retail Study Tour offre una visione senza eguali e la possibilità di visitare i negozi più famosi e le destinazioni retail più innovative che la città ospitante ha da offrire.
Nel 2015, il Congress forte del successo delle passate edizioni, offrirà un punto di incontro per un originale e stimolante confronto sul futuro del settore attraverso un’ampia varietà di presentazioni interattive, panels, incontri one to one e dibattiti.
MG
Lanciato nel 2007, in concomitanza con la crescita del retail a livello internazionale, il Congress è ormai un evento consolidato e riconosciuto come il più importante punto d’incontro annuale e di confronto per l'elite del retail sulle questioni più urgenti che riguardano il settore.
Ian McGarrigle, Presidente del World Retail Congress, ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare che nel 2015 il World Retail Congress si terrà a Roma dall'8 al 10 settembre. Roma è una delle più importanti città del mondo e sarà un luogo eccezionale per i retailer internazionali dove incontrarsi e discutere le questioni chiave che riguardano il settore. Abbiamo già avuto un importante riscontro da parte del mondo retail italiano e pensiamo che il Congress sarà una grande vetrina per il settore. Il Congress si svolgerà in un momento cruciale per i retailer di tutto il mondo per analizzare e ridefinire i propri business nell'era digitale".
Negli ultimi 8 anni, il Congress ha riunito più di 6.000 tra i più influenti imprenditori retail che hanno costantemente sfidato il pensiero attuale, svelato le ultime innovazioni e plasmato la rotta delle vendite nel retail. Illustri leader ed esperti sono stati speaker al World Retail Congress: Angela Ahrendts, ex CEO di Burberry, Motoya Okada, presidente di Aeon, Burt Tanksy, presidente di Neiman Marcus e Georges Plassat, CEO di Carrefour.
Il Congress si è evoluto nel tempo per offrire ai delegati un programma vario e ricco di contenuti. A completamento delle numerose proposte di interventi e sessioni interattive, il Congress riconosce i risultati ottenuti da imprenditori lungimiranti nella Halle of Fame. Tra gli altri, il Congress ha onorato Miuccia Prada, Paul Smith e Fast Retailing Fondatore, Tadashi Yanai.
Inoltre, la Sfida Retail del Futuro, che vede gruppi di studenti provenienti da tutto il mondo competere per sviluppare un nuovo concept retail, promuove il talento dei giovani nel settore retail. Infine, il Retail Study Tour offre una visione senza eguali e la possibilità di visitare i negozi più famosi e le destinazioni retail più innovative che la città ospitante ha da offrire.
Nel 2015, il Congress forte del successo delle passate edizioni, offrirà un punto di incontro per un originale e stimolante confronto sul futuro del settore attraverso un’ampia varietà di presentazioni interattive, panels, incontri one to one e dibattiti.
MG