UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

'Italia stivale da corsa', perchè è possibile rilanciare il brand Italia. Lo racconta Confindustria Intellect il 30 settembre a Milano

Nel corso dell'evento in programma presso l’Auditorium in Via Pantano verrà presentata una ricerca sul tema “I KIBS e il valore Italia”. All’evento sono stati invitati il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Presidente di Assombarda Gian Felice Rocca.
 
clicca per ingrandire
“Italia, stivale da corsa” è l’originale titolo dell’evento promosso da Confindustria Intellect in programma a  Milano   il prossimo   30 settembre nella sede di Assolombarda   . “ Vogliamo fare una riflessione   - commenta Ezio Lattanzio, Presidente di Confindustria Intellect -   sul valore aggiunto della Comunicazione, della Consulenza, delle Ricerche e del Web publishing  per l’internazionalizzazione delle PMI italiane e il rilancio del ruolo della marca italiana nell’attuale difficile contesto di mercato. Il Made in Italy infatti, secondo noi, è una risorsa ancora non pienamente utilizzata dalle nostre aziende ”. 
 
L’evento si terrà dalle 10 alle 13 presso l’Auditorium in Via Pantano a Milano e si rivolge sia agli imprenditori che alle società di servizi avanzati (i cosiddetti  ‘KIBS’, acronimo che sta per Knowledge Intensive Business Services, ovvero le imprese di servizi ad alto contenuto di conoscenza). Verrà presentata una ricerca sul tema “I KIBS e il valore Italia”. All’evento sono stati invitati il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Presidente di Assolombarda Gian Felice Rocca.
 
Per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito  www.confindustriaintellect.org  da poco rinnovato e arricchito. A breve sarà reso noto il programma completo e definitivo dell’evento.
 
Costituita a fine 2011,  Confindustria Intellect   è la Federazione della Comunicazione, Consulenza, Ricerche, Web Publishing di cui fanno parte, ASSIRM, ASSOCOM, ASSOCONSULT, ASSOREL, FEDOWEB e UNICOM.  Le Associazioni di categoria federate in Confindustria Intellect rappresentano circa 800 imprese per un totale di oltre 25.000 addetti che realizzano un volume di ricavi annui superiore a 3,6 miliardi di euro.   Oggi costituisce la più importante realtà del settore avanzato del terziario italiano.
 


EC