UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Live Communication

L'offerta editoriale del Servizio Pubblico al centro del convegno Rai in programma il 16 gennaio a Roma

Una giornata per analizzare e approfondire le modalità con cui si concentrano Missione e valori del Servizio Pubblico, attraverso lo sviluppo di contenuti, canali, servizi e prodotti per la platea di riferimento. Al convegno organizzato dalla Rai la Presidente Anna Maria Tarantola e il Direttore Generale Luigi Gubitosi hanno chiamato a confrontarsi i rappresentanti dei principali servizi pubblici europei, del mondo dell’informazione e della cultura.
Un convegno dedicato all’offerta editoriale del Servizio Pubblico. Una giornata per analizzare e approfondire le modalità con cui si concentrano Missione e valori del Servizio Pubblico, attraverso lo sviluppo di contenuti, canali, servizi e prodotti per la platea di riferimento. Al convegno organizzato dalla Rai la Presidente Anna Maria Tarantola e il Direttore Generale Luigi Gubitosi hanno chiamato a confrontarsi i rappresentanti dei principali servizi pubblici europei, del mondo dell’informazione e della cultura. L’appuntamento si terrà venerdì 16 gennaio, dalle 9.30 nella Sala degli Arazzi di Viale Mazzini. Sono previsti tre panel principali all’interno dei quali si svilupperanno focus tematici.

Il primo, dal titolo Informare, Educare, Intrattenere, è dedicato allo sviluppo socio-culturale dei cittadini e prevede al suo interno un focus dedicato.

Il secondo si svilupperà attorno alla tematica Il Servizio Pubblico quale motore dell’Industria Creativa e Culturale con un focus su Cinema e Fiction.

Il terzo panel, Il Servizio Pubblico per la comunicazione e valorizzazione del Sistema Paese vedrà protagoniste le linee strategiche per supportare il Paese nella sua proiezione internazionale.

Aprirà i lavori la Presidente Anna Maria Tarantola. Le conclusioni dei lavori saranno affidate al Direttore Generale Luigi Gubitosi. Nella giornata interverranno tra gli altri Rémy Pflimlin, Presidente-Direttore Generale di France Télévisions; Francesca Unsworth, Vice Direttore BBC NEWS; Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale CEI; Glenn Killane, Managing Director Tv di RTE; Riccardo Luna, Digital Champion per l’Italia; Gabriele Salvatores, regista e sceneggiatore e Luca di Montezemolo, Presidente Alitalia-Etihad.

Il convegno ”L’offerta del Servizio Pubblico” fa seguito ad un primo appuntamento che si è tenuto nell’ottobre scorso a Roma, dedicato alle migliori esperienze europee del Servizio Pubblico e che ha tracciato le linee guida per la costruzione del contesto normativo con riferimento a Missione, Indipendenza editoriale, Governance e sistema di finanziamento.