UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Live Communication

"La 'mobile class'. Il digitale e la società che cambia" al centro della Social Media Week milanese

L'evento internazionale organizzato a Milano da Hagakure, l’agenzia di digital marketing del gruppo Dnsee, in programma dal 23 al 27 febbraio, affronterà il tema attraverso una cinquantina di eventi in programma in tre location: Palazzo Reale, lo Spazio Eventi Mondadori in Piazza del Duomo e la Sala Leonardo in Expo Gate. 10 i macro-temi proposti: dal futuro del lavoro allo sorytelling; dalle startup all’industria creativa; dai media e adv alla politica e alla digital reputation dei leader, dal lifestyle all’education, dalla society alle innovazioni che vengono dai mercati orientali.
Scalda i motori  la terza edizione milanese della Social Media Week, presentata questa mattina al Mondadori Megastore di Piazza Duomo.
L'evento organizzato da Hagakure, l’agenzia di digital marketing del gruppo Dnsee (in foto Marco Massarotto, partner del gruppo), in programma dal 23 al 27 febbraio a Milano, si svolgerà in contemporanea in altre sei città: Bengalore, Copenhagen, Amburgo, Jakarta, Lagos e New York.

A fare da fil rouge di questa edizione sarà il concept " La 'mobile class'. Il digitale e la società che cambia", al centro di riflessioni, dibattiti e approfondimenti che compongono il calendario di eventi in programma, una cinquantina in tutto, in tre location: Palazzo Reale, lo Spazio Eventi Mondadori in Piazza del Duomo e la Sala Leonardo in Expo Gate.
Previsto anche quest'anno un live streaming degli appuntamenti sul sito www.socialmediaweek.org/milan.

10 i macro-temi proposti: dal futuro del lavoro allo sorytelling; dalle startup all’industria creativa; dai media e adv alla politica e alla digital reputation dei leader, dal lifestyle all’education, dalla society alle innovazioni che vengono dai mercati orientali.

Tra gli ospiti internazionali spiacca il nome di Romeo Durscher, Director of Education di DJI Drones, società cinese specializzata nella produzione di aerei senza pilota, che affronterà il tema di come i droni cambieranno il nostro modo di comunicare.

Sponsor dell’evento sono: Banca Sella, Tim, Gruppo Mondadori, Ford, Autogrill, Accenture, Europ Assistance, Nescafé Dolce Gusto, RCS, TVN, Snam, Telesia - Gruppo Class Editori, R101, Ninja Acdemy, Talent Garden, Dalani, Comune di Milano ed Expo Milano 2015.

EC