Live Communication

La nuova BIT 'all in one' è pronta al debutto

Grazie alla sua nuova formula, la manifestazione italiana dedicata al turismo si preannuncia molto ricca di contenuti e offerte. Il tutto all'insegna del business e del turismo inteso come settore trasversale.


clicca per ingrandire
Bit 2015 dà appuntamento in fieramilano a Rho da giovedì 12 a sabato 14 febbraio. 

Grazie alla suanuova formula all-in-one organizzata per tipologie di offerta, la manifestazione sarà un vero e proprio caleidoscopio di opportunità di business per gli operatori e dianteprime sulle vacanze più belle per i viaggiatori, dall’Italia e da tutto il mondo. 

Circa 2.000 gli espositori da 100 Paesi e da tutte le Regioni italiane, che incontreranno più di 1.500 hosted buyer (83% esteri e, per la prima volta, 17% italiani), in un percorso espositivo per segmenti di business, più user-friendly, dinamico ed efficace. I buyer crescono del 50% rispetto alla scorsa edizione e provengono da 70 Paesi. I dieci Paesi più rappresentati, Italia esclusa, si caratterizzano per l’equilibrato mix di tradizionali mercati forti ed economie emergenti: Usa, Germania, Russia, UK, India, Brasile, Cina, Francia, Austria e Paesi Bassi.

Il percorso espositivo ottimizza la visita, valorizza le tendenze più interessanti con focus dedicati e facilita il matching mirato, grazie alla nuova formula meet&match che prevede un’agenda personalizzata di incontri prefissati con i buyer, direttamente allo stand.

“Il grande riscontro degli operatori per la nuova formula all-in-one di Bit 2015 - commenta Enrico Pazzali (FOTO), amministratore delegato di Fiera Milano Spa - è per noi la migliore conferma di una costante tensione al miglioramento che mette sempre al centro gli attori delle filiere che rappresentiamo, per le quali le nostre fiere vogliono porsi come strumenti di politica industriale. Bit 2015, in particolare, è la manifestazione leader in un settore che è eccellenza italiana riconosciuta nel mondo e punta a essere sempre più internazionale in termini di espositori, buyer e visitatori: l’internazionalità si respirerà già fino dalla cerimonia di inaugurazione, che sarà un ‘Welcome’ al mondo del turismo anche in vista di Expo”.

Cinque le aree principali: Leisure World, Mice World, Luxury World, Digital-Technology e Destination Sport.
 
Leggi la notizia su e20express