UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

Le web series veicolo dei valori della marca

Anche le web series possono diffondere con efficacia valori della marca, se fatte usando il linguaggio del popolo digitale: è quanto emerso dalla tavola rotonda Branded web series: un’opportunità da cogliere, condotta all’interno del Roma Web Fest. Tra i relatori Filippo Fiocchi direttore creativo Zodiak Active; Rossella De Vita, Marketing Supervisor di QVC Italia; Laura Bocciarelli, Multi Channel Manager del Network YAM112003.
Anche le web series possono diventare veicolo dei valori della marca, se fatte usando il linguaggio del popolo digitale: è quanto emerso dalla tavola rotonda Branded web series: un’opportunità da cogliere, condotta all’interno del Roma Web Fest.

 “Oggi non ha più senso parlare di internet come media “generalista”: internet offre molti canali, ciascuno con un propria specificità di linguaggio, di regole d’ingaggio e di metriche di valutazione, e l’opportunità sorge quando si è in grado di creare il contenuto giusto per l’audience giusta. Questo è il vero obiettivo del content marketing”. Sono le parole di Filippo Fiocchi direttore creativo Zodiak Active, che al Roma Web Fest durante la tavola rotonda dedicata alle web serie brandizzate ha presentato il progetto ‘Suocere Anonime’ realizzato per Philips con la partecipazione di Mara Maionchi. 

Le web series raccontano come si stia delineando un nuovo rapporto tra azienda e consumatore in cui quest’ultimo è chiamato ad apprendere i valori del brand attraverso l’intrattenimento. “Il Branded Entertainment è un modo innovativo di fare comunicazione perché consente di raccontarci, di fare storytelling, di mostrare nel modo più completo la nostra essenza tanto che, dopo l’esperienza di The Apprentice e Boss in incognito, abbiamo deciso di realizzare una web serie in 3 episodi avvalendoci dell'expertise di Brandon Box e ora siamo in fase di ricerca e valutazione del corretto partner distributivo” sono le parole di Rossella De Vita, Marketing Supervisor di QVC Italia. 

Distribuzione sul web spesso significa viralizzazione “non ha senso dare obiettivi di viralità a un contenuto se non si rispettano il linguaggio e l’etichetta dell’utenza. Per questo, quando riceviamo proposte di collaborazione dalle marche, valutiamo con molta attenzione l’opportunità di integrare il brand nel lavoro dei nostri creators” spiega Laura Bocciarelli, Multi Channel Manager del Network YAM112003, che al festival ha presentato un episodio realizzato da Cotto&Frullato per il lancio del picchiaduro "Jojo's bizarre adventure” (Namco Bandai) realizzandone un omaggio all'interno della loro web serie senza alternarne o sacrificarne la credibilità, tanto che il risultato è stato apprezzatissimo dai fan 

“La tavola rotonda ha permesso il confronto tra realtà diverse del mercato e il dibattito suscitato e l’attenzione raccolta in sala dimostrano l’attualità del branded entertainment. L’Osservatorio è nato con lo scopo di veicolare la giusta informazione su questa nuova forma di comunicazione di marca ed è mosso da uno spirito di continuo dialogo tra i protagonisti del settore, come ha dimostrato questo incontro che abbiamo organizzato con il Roma Web Fest”, chiude Elena Grinta, direttore generale dell’OBE che ha moderato l’incontro.

Il branded entertainment è dunque un “nuovo” strumento a disposizione delle aziende per stabilire un rapporto con l’individuo attraverso la proposta di storie da cui apprendere i significati simbolici dell’azienda e del brand.



EC