UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

Mattel racconta il viaggio di Superman nella stratosfera ai ragazzi del Festival della Scienza

Presentate le evidenze scientifiche dell’esperimento di Mattel, Panasonic e RS Components. Una navicella spaziale ha sorpassato la stratosfera, portando in due ore e trenta minuti un giocattolo dotato di sensori GPS fino a 29 km dalla terra a -40°C, con video-ripreso in Ultra HD 4K. Per i ragazzi che visitano il Festival, due giorni di laboratorio per costruire la propria navicella e apprendere nozioni di fisica.
 

Mattel PanasonicRS Components hanno scelto l’autorevoleFestival della Scienza per presentare inanteprima leevidenze scientifichedell’esperimento che ha portato un giocattolo diSuperman oltre la stratosfera. Il progetto è stato reso possibile mettendo a fattor comune il know-how delle tre aziende multinazionali e la passione e le competenze di una community di maker, hacker e tecnici appassionati che hanno dato vita ad un vero e proprio progetto di condivisione interattiva visibile online a QUESTO LINK.

Alla presenza di circa 70 ragazzi di tre classi delle scuole superiori e di rappresentanti del comitato scientifico del Festival, è stato raccontato lostraordinario viaggio: una navicella spaziale del peso di 2,5 kg, costituita da una capsula e una sonda atmosferica, è stata lanciata nello spazio grazie a unpallone aerostatico contenente idrogeno, trasportando al suo interno un action figure di Superman, marchio Warner Bros. prodotto da Mattel. 

Guarda il video
  
Il giocattolo ha viaggiato nella stratosfera fino a raggiungere i 29 km prima di lasciare la capsula, che ha continuato la sua ascesa fino ai 34 km prima di ricadere anch’essa a terra, registrando a questa altezza una temperatura esterna di -40° C e una interna di -8° C.

Abbandonata la navicella, Superman ha subito un’accelerazione che lo ha portato alla velocità di 200 km orari, per poi proseguire la discesa a 18 km orari (5 metri al secondo) una volta stabilizzatosi grazie al paracadute che lo ha accompagnato fino alla superficie terrestre. Complessivamente il viaggio di Superman è durato due ore e trenta minuti. 
  
Durante il volo sono stati raccolti, grazie alla tecnologiaRS Components, i dati della missione, tra cui altitudine, temperatura, meteo, e tutto il viaggio, sia in fase di ascensione che in fase di discesa, è stato documentato attraverso video e immagini in Ultra HD 4K da Panasonic

Leggi la notizia su e20express