Live Communication
Nasce la Global Blue VIP Lounge, centro d'accoglienza per i turisti di Expo
Milano diventa protagonista assoluta dello Shopping Tax Free dei turisti internazionali che visitano l’Italia (37% del mercato). Nasce in Via della Spiga la prima VIP Lounge di Global Blue per l’accoglienza dei turisti internazionali durante Expo.
A un mese da Expo, sono molte le iniziative volte a intercettare gli interessi dei flussi turistici provenienti dall’estero e offrire un’accoglienza adeguata alle loro aspettative.
Secondo le stime, infatti, saranno più di 20 milioni i visitatori attesi a Milano nel periodo tra maggio e ottobre, di cui circa 6 milioni provenienti dall’estero, con una forte presenza confermata da Paesi Extra-Ue con Cina, Stati Uniti, Argentina e Brasile in testa.
I visitatori resteranno in città per una media di 2,5 giorni e genereranno ricadute economiche che avranno un impatto di oltre 15 miliardi di euro solo in Lombardia.
Questo grande flusso rappresenterà un’occasione di rilancio per l’immagine della città e una risorsa importante per la ripresa economica del territorio. Questo quanto emerso oggi in occasione del confronto tra gli operatori specializzati nel fornire servizi di accoglienza di eccellenza ai turisti internazionali, avvenuto oggi in occasione dell’annuncio della nascita della prima Global Blue Vip Lounge, un punto di accoglienza ed esclusività per i globe shopper nel cuore del Quadrilatero della Moda .
In questo scenario, il Tax Free Shopping costituisce uno strumento importante per incentivare gli acquisti da parte dei turisti internazionali che visiteranno Milano durante il periodo di Expo. Confermando il trend dell’anno appena concluso, a inizio 2015 il mercato italiano del Tax Free Shopping continua a essere caratterizzato da un aumento significativo dello scontrino medio dei globe shopper internazionali, che a febbraio cresce dell’11% (rispetto allo stesso periodo del 2014) e arriva a toccare i 758 euro, contrastando così un calo complessivo degli acquisti (-11%), diretta conseguenza del crollo della spesa da parte dei turisti russi (-58% nei primi due mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2014). I Cinesi si confermano la nazionalità top spender nel nostro Paese con il 29% della spesa Tax Free e uno scontrino medio che supera i 1.000 euro. Gli Americani tornano a guardare al Made in Italy e a febbraio aumentano i loro acquisti (+18% su gennaio-febbraio 2014), conquistando il 4% del mercato italiano. Questi i dati relativi all’andamento dello shopping Tax Free dei turisti internazionali in Italia presentati oggi da Global Blue - società specializzata nel fornire servizi connessi allo shopping dei turisti stranieri.
Leggi la notizia su e20express
In questo scenario, il Tax Free Shopping costituisce uno strumento importante per incentivare gli acquisti da parte dei turisti internazionali che visiteranno Milano durante il periodo di Expo. Confermando il trend dell’anno appena concluso, a inizio 2015 il mercato italiano del Tax Free Shopping continua a essere caratterizzato da un aumento significativo dello scontrino medio dei globe shopper internazionali, che a febbraio cresce dell’11% (rispetto allo stesso periodo del 2014) e arriva a toccare i 758 euro, contrastando così un calo complessivo degli acquisti (-11%), diretta conseguenza del crollo della spesa da parte dei turisti russi (-58% nei primi due mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2014). I Cinesi si confermano la nazionalità top spender nel nostro Paese con il 29% della spesa Tax Free e uno scontrino medio che supera i 1.000 euro. Gli Americani tornano a guardare al Made in Italy e a febbraio aumentano i loro acquisti (+18% su gennaio-febbraio 2014), conquistando il 4% del mercato italiano. Questi i dati relativi all’andamento dello shopping Tax Free dei turisti internazionali in Italia presentati oggi da Global Blue - società specializzata nel fornire servizi connessi allo shopping dei turisti stranieri.
Leggi la notizia su e20express