UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

Paolo Iabichino chiuderà l'edizione 2014 del Festival del Linguaggio

Il direttore creativo di Ogilvy Italia, sarà ospite nella giornata conclusiva della seconda edizione del Festival dedicato ai temi della comunicazione in pubblico organizzato da Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana, in programma dall’1 al 3 ottobre a Fiera Milano City.
 
clicca per ingrandire
Sarà   Paolo Iabichino , direttore creativo di Ogilvy Italia, a chiudere i lavori della seconda edizione del Festival del Linguaggio,  l’evento   gratuito dedicato ai temi della comunicazione in pubblico  organizzato da   Patrick Facciolo , speaker di   Radio Italia solomusicaitaliana  e ideatore del sito   Parlarealmicrofono.it .
 
In pubblicità dal 1990, Paolo Iabichino è uno dei più importanti creativi italiani. Ha inventato e declinato il concetto di “Invertising”, per interagire con un messaggio pubblicitario rinnovato. Docente in diversi master e corsi di laurea in marketing e comunicazione, ha recentemente pubblicato Existential Marketing - I consumatori comprano, gli individui scelgono. Iabichino, intervistato da Patrick Facciolo sul tema del linguaggio della pubblicità, concluderà la serie di interventi del Festival, venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 16.30.
 
Si completa così il panel dei relatori della seconda edizione della manifestazione, in programma dall’1 al 3 ottobre nel contesto di Expotraining a Fiera Milano City. “Dopo aver ospitato lo scorso anno Ken Segall, pubblicitario di fama mondiale e storico collaboratore di Steve Jobs, siamo molto contenti di affidare quest’anno la chiusura del Festival a Paolo Iabichino - dichiara Patrick Facciolo, project manager dell’evento. La seconda edizione del Festival del Linguaggio è ora pronta a partire, con un ricchissimo menu di eventi e ospiti di primissimo piano”.
 
Oltre a Paolo Iabichino, interverranno nel corso della kermesse il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella - che parlerà del “burocratese” già al centro del suo nuovo libro Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli Alessandro Amadori, psicologo sperimentale e direttore dell'istituto Coesis Research, che metterà a confronto gli stili comunicativi di Renzi e Berlusconi, e Bruno Ballardini - pubblicitario e autore di Leader come Francesco. Perché il Papa è un genio del marketing - che analizzerà le doti comunicative di Papa Francesco con un intervento incentrato sul public speaking del pontefice.
 
Una delle principali novità della seconda edizione del Festival del Linguaggio sarà poi il doppio appuntamento con una lezione aperta di public speaking: un evento formativo che punta a intrattenere il pubblico con una vera e propria lezione di arte oratoria. Mario Moioli e Massimo Giorgi, rispettivamente Coordinatore Nazionale Promozione e Sviluppo di FonARCom e Promozione Nord Italia FonARCom, terranno una presentazione sulla proposta e caratteristiche del Fondo, e si presteranno al commento da parte di Patrick Facciolo, che fornirà consigli e suggerimenti per migliorare l’efficacia comunicativa del discorso. La lezione sarà aperta agli interventi del pubblico con domande e richieste di approfondimento.
 
Troveranno poi spazio interventi dedicati all’analfabetismo funzionale, al personal branding, al business writing all’analisi e valutazione di testi destinati al mondo della comunicazione. Non mancheranno, infine, spazi di alleggerimento come la presentazione del nuovo libro di Patrick Facciolo, che vedrà l’intervento di Paoletta, dj radiofonica e radio personality fra le più prestigiose del panorama italiano.
 
Anche quest’anno il Festival del Linguaggio è sponsorizzato da Ricola, azienda svizzera che continua a produrre tutte le sue specialità seguendo la tradizionale ricetta a base di 13 erbe ma con lo sguardo sempre attento verso il futuro e l’innovazione.
 
Il programma, aggiornato in tempo reale, è disponibile su  www.parlarealmicrofono.it/ festival .
I posti a sedere per le conferenze sono limitati, e si possono prenotare gratuitamente sul sito fino a esaurimento.
Per commentare su Twitter il Festival del Linguaggio è possibile utilizzare l’hashtag ufficiale #linguaggio2014.


EC