Live Communication

PHD Evolutionary. Johnson: 'Dalla diversità nascono le buone idee'. Silva: 'Entusiasmo e stupore per superare i confini'

Gli ospiti internazionali della seconda edizione dell'appuntamento di PHD sono stati Steven B. Johnson, vero leader di pensiero nell’approccio attuale all’innovazione Jason Silva, media artist, futurologo, film-maker e filosofo visionario. Johnson ha tenuto un appassionato intervento raccontando le nuove tendenze online contemporanee e offrendo la sua prospettiva di come le idee emergono, si diffondono 
e come influenzano il nostro mondo. Silva si è distinto invece per entusiasmo incontenibile, un contagioso ottimismo e la sua inesauribile passione nel raccogliere e diffondere conoscenza. 
Due gli ospiti internazionali intervenuti questa mattina, 28 ottobre, all'Evolutionary Day 2014, organizzato da PHD nell'ambito del World Business Forum
Steven B. Johnson, vero leader di pensiero nell’approccio attuale all’innovazione e nominato dalla rivista Prospect tra i 'Top ten brains of the digital future' e Jason Silva, media artist, futurologo, film-maker e filosofo visionario.

Scrittore e autore di successo, Johnson (nella foto a sx) ha tenuto un appassionato intervento raccontando le nuove tendenze online contemporanee e offrendo la sua prospettiva di come le idee emergono, si diffondono e come influenzano il nostro mondo. Ha analizzato i concetti di tempo per la creazione delle idee e di diversità come valore aggiunto imprescindibile per l’evoluzione del pensiero.

"Spesso tendiamo ad associare la nascita dell'idea a un momento preciso, un'intuizione fulminea, dimenticandoci del fatto che spesso essa è il frutto di un lungo percorso, che può durare anche anni", ha spiegato Johnson.

Ma come nascono le buone idee? "Le idee derivano dallo scambio reso possibile dalle reti liquide e dalla diversità: più si è circordati da persone differenti da sé, per esperienza, per cultura, per competenze, più ci si arricchisce di stimoli e si è in grado di formulare dei pensieri innovativi - ha affermato Johnson - . Grazie poi alle piattaforme di cui disponiamo oggi e al concetto di 'open innovation' le idee si diffondono, si modificano e prendono nuove forme, poiché tutti possono dare il loro contributo".

Silva (nella foto a dx) si è distinto invece per un entusiasmo incontenibile, un contagioso ottimismo e la sua inesauribile passione nel raccogliere e diffondere conoscenza. Attraverso i video di sua produzione che trasformano la filosofia in una strabiliante esperienza visiva e condensano le grandi idee del nostro immaginario in un piccolo formato estetico digitale, Jason ha coinvolto e guidato il pubblico in una nuova percezione del futuro, raccontando di come
le nuove tecnologie saranno in grado di potenziare la nostra mente e il nostro modo di comunicare.

"Gli esseri umani per loro natura hanno la possibilità di trascendere i propri limiti - ha detto Silva - .Oggi, grazie alla tecnologia, tali limiti possono essere superati in modo ancora più veloce e sorprendente, tuttavia per riuscire ad abbattere i confini bisogna imparare a pensare in grande, ad avere entusiasmo, a mostrare stupore per ciò che siamo già riusciti a fare e per quello che potremo fare in futuro. Spesso il nostro sistema culturale ci blocca entro schemi precostituiti impedendoci di guardare oltre, invece dobbiamo aprirci e allargare il nostro sguardo".

Silva diffida del pessimismo diffuso dai media. "Pensare in negativo non porta a nulla, per superare le barriere e cavalcare l'innovazione dobbiamo farci avanti con fiducia e ardore", ha chiosato.

Serena Piazzi