UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Live Communication

Si avvicina Meet Magento Italy 2015. Svelati gli ospiti

Cresce l’attesa per la manifestazione dedicata alla piattaforma di e-Commerce, organizzata in Italia da Webformat (www.webformat.com), in programmazione a Milano il 5 e 6 marzo 2015 presso l’Hotel Michelangelo di piazza Luigi di Savoia, 6. L’edizione 2015 sarà caratterizzata da una rosa di ospiti internazionali e vedrà protagonista Magento2, la tanto attesa nuova versione del software open-source per la realizzazione di siti di e-Commerce, che sarà rilasciata a marzo 2015.
Riflettori accesi su Magento, il software open-source per la realizzazione di siti di e-Commerce, tanto flessibile da essere adatto ad amministrare sia shop di piccole e medie dimensioni, sia store più grandi, anche con milioni di prodotti in catalogo e altrettanti accessi giornalieri.
 
Cresce, infatti, l’attesa per il Meet Magento Italy 2015 (www.meet-magento.it), la manifestazione dedicata alla piattaforma di e-Commerce, organizzata in Italia da Webformat (www.webformat.com) in programmazione a Milano il 5 e 6 marzo 2015 presso l’Hotel Michelangelo di piazza Luigi di Savoia, 6.
 
L’edizione 2015 sarà caratterizzata da una rosa di ospiti internazionali e vedrà protagonista Magento2, la tanto attesa nuova versione del software, che sarà rilasciata a marzo 2015.  
       
Come cambia lo sviluppo del frontend, la nuova modalità di installazione di nuove funzionalità mediante Composer e il nuovo meccanismo di Dependency Injection su cui si basa il nuovo core. Queste alcune caratteristiche della nuova release.

Ma nel corso di Meet Magento Italy si discuterà anche di argomenti strettamente strategici. Si parlerà di come poter trasformare le email transazionali in un’opportunità di vendita, di come gestire la privacy nell’e-commerce, di comunicazione per touch point IBeacons & multichannel e-commerce. Si approfondirà l’e-commerce su cloud con Amazon e altre soluzioni hh e su come aumentare le vendite ottimizzando l’usabilità del checkout.  
 
Tra i primi ad aver accolto l’invito di Webformat troviamo per Magento Inc. Ben Marks, Magento Developer e Community Evangelist e Sergii Shymko, Senior software engineer, uno dei principali sviluppatori del core di Magento 2. Così come David Orban, CEO di Dotsub, società di New York e docente alla prestigiosa Singularity University, con sede presso il NASA Research Park, in California; e ancora Alberto Lopez, EMEA Developer Advocate di Braintree Dev, a PayPal Company, e Federico Zambelli Hosmer, Head of market development di PayPal Italia. 

Un’autentica full immersion di esperienze e competenze che si svilupperà in due sale congressi in cui verranno trattati quindi sia argomenti tecnici che strettamente legati al business. “Siamo entrati nel vivo dell’organizzazione - spiega Diego Semenzato (in foto), CEO di Webformat - manca ormai veramente poco all’appuntamento del 5 e 6 marzo”.  

“L’imminente presentazione della nuova release sarà sicuramente al c entro dell’interesse di aziende e operatori di settore. Ma Meet Magento Italy è più di tutto un’occasione di confronto molto importante per l’intero comparto. Il mondo dell’e - commerce è in continua evoluzione ed è necessario poterlo vedere più da vicino pe r comprenderne appieno le opportunità e poter riconoscere gli eventuali rischi. Siamo veramente org ogliosi - conclude Semenzato - di poter ospitare dei relatori così preziosi per questo settore sia a livello nazionale che internazionale”. 

Le iscrizioni per partecipare a Meet Magento Italy 2015 sono ancora aperte. Fino al 25 febbraio sarà possibile acquistare i biglietti Standard (189 euro). A partire dal 26 febbraio saranno infine disponibili gli accessi Last Minute (249 euro).  

MG