Live Communication
Softec alla Social Media Week con 'eCommerce... Always Connected'
Softec partecipa alla 'Social Media Week' in veste di sponsor, organizzando un evento dedicato all'e-commerce. L’analisi della società specializzata nei servizi di marketing digitale parte dalla constatazione che sempre più imprese decidono di entrare nell'e-commerce, con volumi di fatturato in crescita costante, e i consumatori hanno sempre più fiducia nei confronti dell'acquisto online. Le previsioni di fine anno danno il fatturato italiano a 18 miliardi di Euro (+62,2%). L’e-commerce italiano cresce nonostante la crisi ma deve vincere le barriere all’ingresso e combattere l’”abbandono del carrello”.
.jpg)
Softec, specializzata nei servizi di marketing digitale, lavora da anni accanto ai maggiori partner tecnologici operanti nel settore, fornendo assistenza e consulenza dall’analisi preliminare fino alla gestione del sito e-commerce.
Forte della sua esperienza nel settore, Softec partecipa alla 'Social Media Week' in veste di sponsor, organizzando proprio un evento dal titolo “eCommerce... Always Connected”.
L’analisi di Softec parte dalla constatazione che sempre più imprese decidono di entrare nell'e-commerce, con volumi di fatturato in crescita costante, e i consumatori hanno sempre più fiducia nei confronti dell'acquisto online.
Assicurare la soddisfazione immediata del consumatore, mantenere la presenza su più canali ed essere pronti a vendere in qualsiasi paese: sono queste le sfide per i retail che devono prepararsi a servire perfettamente la nuova generazione di clienti, abbattendo le barriere e dimostrando le loro abilità.
“Il potenziale italiano è enorme - commenta Alessio Semoli, Marketing Director di Softec - e occorre lavorare maggiormente in due direzioni diverse: rimuovere le barriere all’ingresso e contrastare l’abbandono del carrello. Gli italiani, rispetto agli altri europei, sono molto più scrupolosi nelle informazioni all’acquisto.
L’info-commerce funziona molto bene ma occorre aiutare i potenziali clienti ad avvicinarsi all’e-commerce, presidiando i canali che offrono le informazioni e assicurando la massima assistenza.Quanto all’abbandono del carrello, la media percentuale a livello globale è pari al 67,91%* degli accessi (dato Baymard Institute). Alcuni di questi abbandoni possono essere recuperati con il retargeting, offrendo anche a posteriori la possibilità di ripensarci e perfezionare l’acquisto. Inoltre occorre aumentare l’offerta delle modalità di pagamento, pensando anche a chi è più ritroso ad utilizzare la carta di credito e rendere più veloci le operazioni. Dobbiamo anche aiutare il consumatore ad orientarsi, guidandolo durante tutto il percorso. Spesso le schede di registrazione sono troppo complesse, quando sappiamo che la semplicità premia in ogni circostanza. Ma il futuro è dalla nostra parte:a breve si potranno fare acquisti con un Tweet”.
Applausi per Soleterre, la Onlus che è intervenuta al convegno per parlare di quanto, anche le associazioni no-profit, si avvalgano dei canali digitali per spingere le proprie iniziative benefiche.
Infatti, questa associazione ha organizzato una corsa benefica in giro per il mondo per raccogliere fondi destinati alla costruzione di strutture ospedaliere nei paesi più poveri, dando la possibilità di acquistare online la maglietta ufficiale della maratona. Softec, ha voluto contribuire al progetto regalando a tutti gli speaker coinvolti nel proprio convegno una t-shirt, mostrando sostenere Soleterre non solo da un punto di vista “tecnologico”, ma anche “ideologico).
* Media calcolata su 27 studi di statistiche sugli abbandoni nell’e-commerce Softec S.p.A. è una società quotata su AIM Italia - Mercato alternativo del capitale di Borsa e Italiana e certificata ISO 9001:2008