UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Live Communication

Toluna e il Gruppo 24 ORE organizzano il convegno 'Slow Food & Fast Market Research'

Il convegno si terrà il 2 Dicembre 2014 dalle ore 17.45 fino alle 21.00 in occasione della Mostra "Food" presso il Museo di Storia Naturale diMilano: a conclusione della presentazioni i partecipanti potranno seguire la visita guidata della mostra. Sarà inoltre presentata un’analisi quali-quantitativa sulla sensualità dei brand e sulle leve attrattive del cibo verso il consumatore, supportata da uno studio di posizionamento condotto attraverso una applicazione di ricerca automatizzata.
 
clicca per ingrandire
Toluna, società specializzata nelle ricerche di mercato e online data collection, in collaborazione con il Gruppo 24 ORE, organizzano un convegno dal titolo: 'Slow Food & Fast Market Research: come integrare un approccio qualitativo con un’applicazione quantitativa automatizzata in chiave business'.

Il convegno si terrà il 2 Dicembre 2014 dalle ore 17.45 fino alle 21.00 in occasione della Mostra "Food" presso il Museo di Storia Naturale diMilano: a conclusione della presentazioni i partecipanti potranno seguire la visita guidata della mostra e, prima dei saluti finali, un aperitivo BIO.


Durante il convegno sarà presentata un’analisi quali-quantitativa sulla sensualità dei brand e sulle leve attrattive del cibo verso il consumatore, supportata da uno studio di posizionamento condotto attraverso una applicazione di ricerca automatizzata.


Tra gli speaker: Marco Gastaut, Managing Director Southern Europe - Toluna; Michela Coin, Group Market Research Manager - il Gruppo 24 ORE; Tommaso Gandolfo, Techonology Consultant - Toluna; Marcello Sasso, Director of European Operations - Aimpoint Research; Stefano Pironi, Research Manager - GfK Eurisko

Tra i partecipanti già registrati vi sono aziende come: Carrefour, Leroy Merlin, Carat Italia, Leo Burnett & Company, IngDirect, Havas Media, Mondadori, Arena, Autogril, Alleanza Assicurazioni.

Coloro che desiderassero partecipare all’incontro possono confermare la propria presenza scrivendo all’indirizzo gianmarco.saleri@toluna.comoppure iscrivendosi a go.toluna-group.com/Toluna.24





EC