UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Live Communication

ZenithOptimedia discute a Roma di 'Prospettive digitali, pubblico e privato in Italia nel contesto europeo

All’Italia serve un’ineludibile svolta per recuperare il divario tecnologico nel digitale rispetto ad altre aree competitive come USA e Africa.  Se ne parla nell'incontro promosso a Roma dal  Club Relazioni Esterne, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e da ZenithOptimedia con l’obiettivo di rilanciare, nel dibattito pubblico, una serie di proposte e analisi. Tra i relatori,Stefan Bardega, Global Chief Digital Officer ZenithOptimedia, Vittorio Bonori, CEO Italy, South Med & MEA Region ZenithOptimedia, Luigi Gubitosi, Direttore Generale RAI, Fabio Vaccarono, country director di Google in Italia.
L’era digitale non ammette ritardi, ma impone rapidi processi di accelerazione e di adeguamento sia alle aziende che alle istituzioni. In Europa ma in Italia soprattutto si scontano ancora lacune rispetto alle altre aree competitive come Stati Uniti e Asia. Accanto a riconosciute eccellenze - aziendali e non - sono ancora molti i passi da compiere sia in termini di messa in atto della normativa sia in termini di capacità delle aziende di innovare e reggere il confronto sui mercati internazionali.

All’Italia in particolare serve un’ineludibile svolta per recuperare il divario tecnologico. In  questo quadro s’inserisce la scelta del Club Relazioni Esterne, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e di ZenithOptimedia di porre in discussione questi temi con l’obiettivo di rilanciare, nel dibattito pubblico, una serie di proposte e analisi durante un incontro in programma a Roma il 20 novembre 2014 alle ore 18,00 in Via IV Novembre, 149.

Dopo l’indirizzo di saluto di Lucio Battistotti, direttore Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Stefania Salustri, Presidente Club Relazioni Esterne interverranno Stefan Bardega, Global Chief Digital Officer ZenithOptimedia, Vittorio Bonori (nella foto), CEO Italy, South Med & MEA Region ZenithOptimedia, Luigi Gubitosi, Direttore Generale RAI, Fabio Vaccarono, country director di Google in Italia, Antonio Preto, Commissario Autorità per le Garanzie nelUle Comunicazioni e in collegamento da Bruxelles Roberto Viola, Direttore Generale aggiunto DG
Connect, Commissione Europea. Conduce e modera l’incontro il giornalista Gianni Riotta