Live Communication
Zooppa ospita il primo Crowdsourcing Summit italiano
L'evento avrà luogo il 5 e 6 Marzo nella cornice di H-Farm per discutere di come il crowdsourcing stia cambiando le aziende e la loro organizzazione. Nelle due giornate di workshop e dibattiti, speaker italiani e internazionali si confronteranno sul tema della Crowd Economy, cercando di comprenderne insieme il futuro e le opportunità.
Organizzata in collaborazione con ZOOPPA , piattaforma con più di 285.000 utenti iscritti attivi provenienti da tutto il mondo e oltre 450 campagne avviate e concluse, Crowdsourcing Week (CSW) Summit Venice porterà il crowdsourcing e la crowd economy al centro dell’attenzione.
Speaker italiani e internazionali si riuniranno per una due giorni di conferenze in cui discutere di come il crowdsourcing stia cambiando le aziende e la loro organizzazione. Un fenomeno che ha aumentato esponenzialmente le possibilità per chiunque ad entrare in contatto con clienti in tutto il mondo.
“Il Crowdsourcing ha investito tutti i business attuali: dalla creatività ai viaggi, passando per i trasporti e il design. Le persone hanno oggi la straordinaria opportunità di entrare in contatto con realtà fino a poco tempo fa difficilmente avvicinabili e di mettersi in gioco su scala globale.” Dichiara Matteo Sarzana, General Manager di Zooppa - “E’ un grande onore collaborare all’organizzazione del primo Crowdsourcing Summit in Italia: l’evento sarà un’occasione unica per entrare in contatto con le realtà più importanti in questo settore e scoprire come è possibile sfruttare queste nuove opportunità per migliorare il proprio business.”
La prima giornata dell’evento sarà dedicata alle aziende e incentrata su workshop e tavole rotonde, mentre la seconda sarà aperta alla community di creativi che saranno invitati a esprimere le proprie idee e la propria creatività su un unico tema. Le due giornate e gli interventi saranno moderati da Epi Ludvik Nekaj e Silvia Vianello.
MF
Speaker italiani e internazionali si riuniranno per una due giorni di conferenze in cui discutere di come il crowdsourcing stia cambiando le aziende e la loro organizzazione. Un fenomeno che ha aumentato esponenzialmente le possibilità per chiunque ad entrare in contatto con clienti in tutto il mondo.
.jpg)
La prima giornata dell’evento sarà dedicata alle aziende e incentrata su workshop e tavole rotonde, mentre la seconda sarà aperta alla community di creativi che saranno invitati a esprimere le proprie idee e la propria creatività su un unico tema. Le due giornate e gli interventi saranno moderati da Epi Ludvik Nekaj e Silvia Vianello.
MF