UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Relazioni Pubbliche

27&More: nasce il nuovo network europeo delle RP

Da oggi c'è una nuova realtà nel panorama delle RP internazionali. È 27&More , il network di agenzie creato da 14 fra le principali società indipendenti di consulenza europee specializzate nella comunicazione corporate, istituzionale e di prodotto. Obiettivo, garantire ai grandi clienti internazionali una rete capace di personalizzare e massimizzare la strategia e le iniziative di comunicazione in ciascun paese di riferimento. I mercati già attualmente coperti dal network sono 20, paesi dove le agenzie sono presenti direttamente o attraverso sedi distaccate.

Come sottolinea il presidente di 27&More Ruud Bijl, "la nostra forza sta nella capacità di superare quelli che attualmente sono i limiti dei network internazionali, cioè la possibilità di garantire in ogni paese la presenza di una struttura di consulenza che, come referente unico, sia in grado di pensare e gestire con successo e professionalità grandi progetti che richiedono ottima conoscenza del mercato e dei media del paese, esperienza consolidata nelle relazioni istituzionali, capacità di interfacciarsi con interlocutori internazionali, capacità di ideare e gestire un piano integrato eventi di comunicazione. Noi possiamo farlo perchè abbiamo riunito agenzie che hanno un forte e consolidata presenza in ciascun paese."

"Il comune denominatore - spiega Monica Mailander, presidente di Mailander, l'agenzia italiana fra i fondatori di 27&More - da un lato è la decennale esperienza in progetti di comunicazione internazionali dall'altro il valore dell'indipendenza. E' questo un fattore fondamentale perché la scelta dell'indipendenza rispetto ai grandi network mondiali consente un commitment, uno stile di relazione, la capacità di condividere obiettivi anche di lungo periodo, che altrimenti non sarebbe possibile in strutture più legate a criteri esclusivamente di budget. Gia nei ultimi anni molti di noi hanno collaborato su progetti comuni. Di qui l'idea di istituzionalizzare questa partnership in un network che desse ancora maggiori garanzie ai nostri clienti."

L'obiettivo di lungo periodo, come il nome stesso del Network lascia immaginare, è quello di allargare la rete dai maggiori paesi europei al mercato nord americano ed al Far East. "In tal senso – ha specificato Hannemie Stitz, presdenete e amministratore delegato di PRP Kronberg e responsabile dello sviluppo di 27&More - ci sono già delle agenzie statunitensi e una australiana che hanno chiesto di aderire al Network. Tuttavia la priorità resta l'integrazione tra agenzie che condividono la stessa visione piuttosto che un crescita veloce ma non attraverso i valori che ci uniscono che snaturerebbero la realtà del network."

La direzione generale ha sede a Francoforte in Germania e i soci fondatori sono agenzia che operano in Francia, Ungheria, Germania, Polonia, Italia, Olanda, Grecia, Svizzera, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito, Turchia, Svezia e Belgio. Tutte le agenzie del network sono specializzate nella consulenza strategica e RP nel settore corporate-istituzionale, economico finanziario, consumer e di prodotto in modo particolare nei comparti dell'information technology, in quello farmaceutico, ICT, automotive, Food & Beverages, medicale, marketing dei sistemi territoriali.