UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Relazioni Pubbliche

Al via l'affiliazione tra Waggener Edstrom Worldwide e Imageware

Grazie all'accordo, la società di consulenza di comunicazione di Grazia Bruschi e Marco Franceschi potrà contare sul network internazionale per sviluppare la propria attività oltre i confini dell'Italia e l'agenzia internazionale potrà avvalersi dell'esperienza e delle competenze di Imageware per entrare in contatto con il mercato globale. Tra i clienti in comune AMD , GE Energy e Segway.

Waggener Edstrom Worldwide (We), network globale multispecialistico, ha deciso di ampliare la propria presenza in Europa grazie a una partnership con Imageware. L'accordo di affiliazione, stipulato sulla base del Global Alliance Program di We, prevede che Imageware potrà contare sul network internazionale per sviluppare la propria attività oltre i confini dell'Italia; nel contempo, l'agenzia internazionale potrà avvalersi dell'esperienza e delle competenze di Imageware per entrare in contatto con il mercato globale.

La collaborazione tra le due agenzie prosegue già da lungo tempo: Imageware, infatti, cura da diversi anni le media relation di AMD, già cliente di WE; più recenti gli accordi con due noti brand - GE Energy e Segway – per curare anche in Italia l'attività di Relazioni Pubbliche già avviata in altri paesi europei. Tra gli altri clienti in portfolio a We spiccano Microsoft, Mastercard e Gsk Biological.

 "Le nuove esigenze dei nostri clienti e la domanda di una comunicazione più efficace localmente hanno fatto emergere la necessità di estendere la nostra presenza anche in Italia", ha spiegato oggi ad ADVexpress nel corso di un'intervista Claire Lematta(foto 1) President of Global Expansion di Waggener Edstrom Worldwide. "Attraverso le iniziative del Global Alliance Programme - di cui ora Imageware è partner - potremo proporre ai clienti internazionali un'offerta di servizi maggiormente integrata che si avvarrà dell'expertise e delle capacità di affermati professionisti".

"L'attuale scenario vede, da un lato, la richiesta – da parte delle multinazionali – di un'attenzione maggiore alle potenzialità del mercato italiano, da sempre uno principali mercati europei; dall'altro il bisogno delle imprese locali di operare anche in paesi esteri", ha commentato Grazia Bruschi (foto 2), partner di Imageware. "L'adesione al Global Alliance Programme di WE si inserisce perfettamente in questa dinamica: la connotazione internazionale, infatti, non solo ci aprirà a nuove e interessanti opportunità di business, ma consentirà ad Imageware di rafforzare le proprie competenze e attingere a nuovi ed innovativi strumenti".

Imageware, la società di consulenza di comunicazione di Grazia Bruschi e Marco Franceschi, offre servizi di Relazioni Pubbliche, Marketing Communication e Internet Communication. Fondata nel 1986, collabora con aziende leader nei mercati ICT e Telco, Design, Editoria, Manufacturing, Finance, Trade e con importanti Associazioni di categoria e istituzioni del mondo Educational. A Imageware fanno capo Img Internet, società di consulenza che progetta e realizza soluzioni tecnologiche per il business e la comunicazione, e Hi-Comm, società specializzata nell'ideazione e organizzazione di fiere ed eventi.

Fondata nel 1983, Waggener Edstrom Worldwide è attualmente una delle principali società di Relazioni Pubbliche al mondo, con sede a Seattle, 16 uffici internazionali in Usa, Europa e Asia e 700 dipendenti. La classifica di Holmes Report, il più importante studio sui fatturati delle imprese del settore, la pone al 15° posto a livello internazionale, con una forte e continua crescita negli ultimi anni. Come affiliata del Network, Imageware potrà consolidare la propria strategia di apertura al mercato internazionale, avvalendosi dell'approccio globale e delle metodologie innovative di WE; al contempo metterà a disposizione di WE l'esperienza acquisita nell'ambito delle PR in vent'anni di attività nel mercato italiano.

"Quel che ci distingue – ha concluso Lematta – sono un approccio innovativo e globale in tutte le Practice (Technology, Healthcare, Public Affair, Corporate Communication, Consumer Marketing e Digital Strategy). Grazie a un particolare strumento di analisi chiamato 'Narrative network' che indaga il contesto di mercato di ciascun cliente e analizza le parole più associate al marchio a livello sia globale che nazionale, siamo in grado di aiutare i brand che si affidano alla nostra agenzia a dar vita a una comunicazione più efficace e ad essere percepiti sul mercato nel modo migliore. E dopo ogni attività di comunicazione, possiamo verificare se, effettivamente, le Rp fanno la differenza". 

In merito agli effetti dell'affiliazione sulla concreta operatività delle due società, Claire Lematta ha spiegato ad ADVexpress: "Le due agenzie rimarranno indipendenti, gestite ciascuna dal proprio management – ma per i clienti in comune elaboreremo in team un piano di sviluppo congiunto, attività di marketing e di formazione, scambiando informazioni, modelli metodologici, expertise, approccio alla comunicazione e cercando di dare impulso in modo reciproco allo sviluppo del business". Ad accomunare le due agenzie, un posizionamento che fa leva sul claim "Innovation & Communication", una filosofia applicata ai clienti ai quali le due società offrono un servizio completo e un approccio aperto a tutti i cambiamenti che interessano il mondo dei media. Tra i primi clienti sui quali le due agenzie hanno iniziato la loro attività c'è Segway, il personal transporter che le due società dovranno far conoscere al pubblico educandolo ai suoi molteplici usi.

L'obiettivo del Global Alliance Programme sviluppato da WE è creare una comunità di agenzie indipendenti - affini per visione, capacità ed esperienza – al fine di garantire ai clienti un know how consolidato e condiviso in tutto il mondo.