Relazioni Pubbliche

Al via la sesta edizione di Assorel Academy

Previsto un nuovo programma di formazione professionale real time, centrato sulle esigenze e sui trend di mercato e strutturato nei tre moduli didattici aperti: Campus,Advanced e Management. Tra le novità 2013 implementazione della formazione per junior, aumento dei relatori di diverse culture professionali, anticipazioni di scenario e introduzione del tema della comunicazione legata all'internazionalizzazione.

Riparte Assorel Academy con un nuovo programma di formazione professionale real time, centrato sulle esigenze e sui trend di mercato e strutturato nei tre moduli didattici aperti: Campus, Advanced e Management. Asse portante del piano formativo che si svilupperà da marzo a ottobre 2013 è la messa a sistema dell’ampia conoscenza ed esperienza delle agenzie di Relazioni Pubbliche nella definizione di piani di comunicazione di impresa ormai completamente permeati dal digitale. Una scuola di alta formazione che mette a sistema altresì una perfetta sintesi tra accademia ed esperienza ‘di bottega’ nella interazione del know how delle Relazioni Pubbliche con i contributi di Istituti, Università, Associazioni e culture professionali di diversa provenienza.

Il piano di formazione di Assorel Academy si rivolge a tutti i professionisti che operano nel settore della Comunicazione, dai Junior Account ai capi agenzia, dagli studiosi della materia ai manager di impresa, offrendo ad ognuno la possibilità di disegnare un percorso formativo o un approfondimento secondo le proprie necessità.

I seminari raggruppati nei moduli Campus, Advanced e Management trattano infatti temi diversi, complementari, sono indipendenti e compiuti nel loro sviluppo individuale, della durata di mezza giornata o due mezze giornate consecutive per ciascun tema. Tra i tanti: il nuovo modo di affrontare la professione nella svolta digitale, i canali social, la reputazione nell’era del web e argomenti più specifici come il Public Speaking e l’integrazione tra nativo e non-nativo digitale nelle diverse culture aziendali, la sfida dell’internazionalizzazione per la comunicazione di impresa. Un’anticipazione di scenario con i dati della ricerca
‘Brands e Social Media’ verrà data già dal primo seminario in calendario il 27 e 28 marzo a Milano con il titolo ‘PR, Media e Informazione alla svolta digitale. Nuova mappatura dei Media, conversazione social e storytelling web 2.0: innesti digitali su competenze tradizionali’

“Con il programma 2013 Assorel Academy rafforza il suo ruolo di catalizzatore del confronto sull’evoluzione della nostra industry e si fa promotore di una cultura della comunicazione d’impresa che deve andare oltre ogni steccato per una nuova visione di futuro" dichiara Filomena Rosato (nella foto a dx), Vice Presidente Assorel, autrice del piano di formazione di Academy.

Il Presidente di Assorel, Beppe Facchetti (nella foto a sx), ha inoltre ricordato che “la professionalità fa la differenza, in un mercato in difficoltà, e la preparazione derivante da una formazione basata sull’esperienza concreta è l’unica via per aprire spazi all’occupazione dei giovani”.

Tra le novità del 2013 si segnala infine il Forum di Assorel Academy aperto al pubblico in calendario l’8 Aprile dal titolo 'Il senso della Relazione nella nuova comunicazione: PR counselling ancora e sempre nel piano strategico dell’impresa nell’era digitale' con gli interventi di Gianpaolo Azzoni e Luca De Biase.

Il programma completo di Assorel Academy 2013 è online nella sezione dedicata di www.assorel.it. Le iscrizioni sono aperte. Per ulteriori info contattare Assorel, Tel. 02.70.10.07.04 e-mail: direzione@assorel.it