Relazioni Pubbliche
Bloom&Rosenthal sbarca negli Stati Uniti
Bloom&Rosenthal, società romana di consulenza in
government relations, public affairs, international affairs e marketing politico
controllata da Eclettica Relazioni Pubbliche di Bologna, mette
base sul territorio americano aprendo a Chicago la sua prima sede
oltreconfine.
"Con questa operazione – spiega Andrea Ghiaroni , presidente di Bloom&Rosenthal (nella foto insieme a Charles R. Bernardini, presidente dell'Italian American Chamber of Commerce Midwest ) – la nostra struttura ha compiuto un passo molto importante nel segno dell'avvio di una strategia di espansione sui mercati internazionali. Abbiamo deciso di inaugurare la nostra prima sede oltreoceano in questa città dal momento che Chicago rappresenta il nodo centrale di un sistema economico in cui confluiscono i traffici commerciali provenienti dall'Europa, dall'Asia e dai Paesi dell'area NAFTA e può a ragione essere considerata il fulcro dell'economia dell'emisfero nord".
"Grazie alla sede di Chicago – continua Ghiaroni – prevediamo buone possibilità di sviluppo. Sono molte, infatti, le imprese o le associazioni di categoria che ci chiedono di intervenire direttamente sui decision makers statunitensi per orientare al meglio la legislazione americana, principalmente in tema di commercio estero, ambiente, dazi doganali, promozione e valorizzazione del 'made in Italy'. Molti ci chiedono anche di supportarli e di rappresentarli nello sviluppo di progetti commerciali e di business nei vari Stati del Midwest o di individuare partners o interlocutori sia commerciali che istituzionali".
Per le attività di relazioni internazionali verso gli Stati Uniti, Bloom&Rosenthal si avvale della collaborazione con l'Italian American Chamber of Commerce Midwest di Chicago e con il World Trade Center Illinois (con sede a Chicago). Bloom&Rosenthal ha, intanto, già elaborato un pacchetto di attività e di servizi di public affairs, di marketing e internazionale e di international affairs denominato 'Building Italian Style' con l'obiettivo di supportare le imprese italiane che hanno bisogno di definire o rafforzare la propria presenza sul mercato statunitense con operazioni commerciali, oppure instaurare relazioni con le istituzioni governative e amministrative americane. 'Building Italian Style' è stato pensato con l'intento di rappresentare una sintesi dei diversi settori merceologici del Sistema Abitare Italia.
"Insieme – conclude Ghiaroni - contribuiscono alla produzione di beni, sia strutturali che decorativi, per la casa moderna, per l'ufficio funzionale e per la collettività. Il sistema Abitare è uno dei settori simbolo dello stile italiano perché è un comparto che esprime nel modo più diretto il gusto italiano nel vivere quotidiano: quel gusto che ha fatto e continua a fare scuola nel mondo".