UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Relazioni Pubbliche

Bloom&Rosenthal sbarca negli Stati Uniti

Bloom&Rosenthal, società romana di consulenza in government relations, public affairs, international affairs e marketing politico controllata da Eclettica Relazioni Pubbliche di Bologna, mette base sul territorio americano aprendo a Chicago  la sua prima sede oltreconfine.

"Con questa operazione – spiega Andrea Ghiaroni , presidente di Bloom&Rosenthal (nella foto insieme a Charles R. Bernardini, presidente dell'Italian American Chamber of Commerce Midwest ) – la nostra struttura ha compiuto un passo molto importante nel segno dell'avvio di una strategia di espansione sui mercati internazionali. Abbiamo deciso di inaugurare la nostra prima sede oltreoceano in questa città dal momento che Chicago rappresenta il nodo centrale di un sistema economico in cui confluiscono i traffici commerciali provenienti dall'Europa, dall'Asia e dai Paesi dell'area NAFTA e può a ragione essere considerata il fulcro dell'economia dell'emisfero nord".

"Grazie alla sede di Chicago – continua Ghiaroni – prevediamo buone possibilità di sviluppo. Sono molte, infatti, le imprese o le associazioni di categoria che ci chiedono di intervenire direttamente sui decision makers statunitensi per orientare al meglio la legislazione americana, principalmente in tema di commercio estero, ambiente, dazi doganali, promozione e valorizzazione del 'made in Italy'. Molti ci chiedono anche di supportarli e di rappresentarli nello sviluppo di progetti commerciali e di business nei vari Stati del Midwest o di individuare partners o interlocutori sia commerciali che istituzionali".

Per le attività di relazioni internazionali verso gli Stati Uniti, Bloom&Rosenthal si avvale della collaborazione con l'Italian American Chamber of Commerce Midwest di Chicago e con il World Trade Center Illinois (con sede a Chicago). Bloom&Rosenthal ha, intanto, già elaborato un pacchetto di attività e di servizi di public affairs, di marketing e internazionale e di international affairs denominato 'Building Italian Style' con l'obiettivo di supportare le imprese italiane che hanno bisogno di definire o rafforzare la propria presenza sul mercato statunitense con operazioni commerciali, oppure instaurare relazioni con le istituzioni governative e amministrative americane. 'Building Italian Style' è stato pensato con l'intento di rappresentare una sintesi dei diversi settori merceologici del Sistema Abitare Italia.

"Insieme – conclude Ghiaroni - contribuiscono alla produzione di beni, sia strutturali che decorativi, per la casa moderna, per l'ufficio funzionale e per la collettività. Il sistema Abitare è uno dei settori simbolo dello stile italiano perché è un comparto che esprime nel modo più diretto il gusto italiano nel vivere quotidiano: quel gusto che ha fatto e continua a fare scuola nel mondo".